Chiudi

A MAMMA GINA

Un altro po’della mia storia se n'è andata. Ti voglio bene, ma non pensavo che così tanto mi saresti mancata. La mia vita è stata segnata da importanti lutti e, con la tua dipartita,  seppure in un’età avanzata, ho rivissuto grandi dolori ed ho vissuto per te un grande, personale dolore. Sono stata fortunata ad averti nella mia vita, a conoscerti in quel ventoso giorno, quando Ranieri mi portò a casa tua e ti vidi, appena entrai, quasi nascosta, indugiante a farti avanti, tra tua sorella e lo stipite della porta: In quell’immagine ritrovo Mamma Gina, riservata, al limite scontrosa, ma vogliosa di abbracciarti e ricca, straripante di silenzioso e composto affetto. Ti ho conosciuta, in questi anni, e ti ho sentita sempre parlare dei tuoi cari, di Danilo, di Ranieri, ma tanto e con tanto amore del tuo caro Tonino, della vostra lunga storia, bella e tormentata. Nella tua malattia, quando parlavi della tua vita senza tanti “freni” ho capito tante cose, dalle tue incerte parole, ma ripetute, ed ho compreso il perché del tuo essere così intimorita, del tuo voler rimanere “protetta” tra quattro mura per così tanti anni. Per me tu resterai sempre come un’eterna aurora, che risplende della sua luce, timida dietro i monti ed indugia a diventar giorno, ma anche forte ed improvvisa come un lampo perché eri profonda e a chi volevi bene, nelle tue rade parole, svelavi te stessa e colpivi dritta al cuore: un’aurora che sarà la mia luce in ciò che resta del mio percorso terreno ed un lampo che mi sveglierà e mi darà coraggio, nel tuo ricordo e in quello dei miei cari, ad affrontare questa vita tanto dura ma a noi tanto cara. Arrivederci, dolce mamma Gina. Grazie 

Rita

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter