Chiudi

A Lucera si celebra il Giubileo dei Donatori

Sabato 15 ottobre 2016 sarà celebrato, a Lucera, il Giubileo dei donatori, L’evento è organizzato dalla Associazioni lucerine dell’ADMO, AIDO, AVIS, FIDAS e FRATRES, che riuniscono i donatori di midollo osseo, di organi e di sangue. Il tema dell’ impegno, affrontato in prospettiva cristiana,  e stato scelto per accogliere l’invito di Papa Francesco teso a rafforzare i sentimenti e i valori propri del volontariato del dono, quali la solidarietà, la gratuità, l’universalità e la responsabilità con cui i donatori si dedicano a favore dei pazienti e a beneficio delle loro famiglie e di tutta la collettività. Un momento particolare della cerimonia, sarà rappresentato dall’omaggio al Padre Maestro, San Francesco Antonio Fasani, nella Basilica-Santuario, dove i donatori si raccoglieranno in preghiera prima di raggiungere la Basilica Cattedrale e dove, dopo l’ingresso attraverso la Porta Santa della Misericordia, si terrà la Celebrazione Eucaristica. Diceva il nostro Padre Maestro, San Francesco Antonio Fasani, “….Amando e aiutando gli altri si lascia un segno nel mondo…”; come dire una carità che si deve fare presenza. E l’apostolo della carità, come lo ha  definito S. Giovanni Paolo II, ha lasciato davvero segni tangibili della sua instancabile, fervida e tenace azione, che costituisce una grande testimonianza di solidarietà ancor oggi.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter