Chiudi

A Lucera la terza edizione del Cacc’e Mmitte Festival

Torna per il terzo anno consecutivo a Lucera il Cacc’e Mmitte Festival che dopo Fabrizio Bosso, i Rimbamband, Carmela Vincenti, Paolo Parisi, Pinuccio, Joe Barbieri, Sergio Rubini e Don Pasta, vedrà salire ancora una volta sul palco-palmento, allestito nel cortile di Palazzo D’Auria Secondo, personaggi di grande calibro.

Il primo appuntamento è in programma mercoledì 19 agosto alle 21.00 e vedrà protagonista Giuseppe Peveri detto Dente, uno dei più geniali cantautori della nuova scena musicale italiana, che in questa occasione si presenterà nella veste di scrittore con il suo libro Favole per bambini molto stanchi, edito da Bompiani e illustrato da Franco Matticchio.

Dente, classe 1976, è nato a Fidenza e il suo non è un nome d’arte ma un soprannome datogli dallo zio. Dopo essere stato chitarrista dei Quic, Dente ha intrapreso la carriera da solista con il suo primo album Anice in bocca (Jestrai, 2006), cui hanno fatto seguito Non c’è due senza te (Jestrai, 2007), L’amore non è bello (Ghost Records/Venus, 2009), Io tra di noi (Ghost Records/Venus, 2011) e Almanacco del giorno prima (RCA/Sony Music, 2014). Famoso per la sua abilità di saper giocare con le parole, ha scritto un racconto contenuto nell’antologia Cosa volete sentire – Compilation di racconti di cantautori italiani, pubblicata da minimum fax nel 2011.

Favole per bambini molto stanchi è il suo primo libro rivolto a bambini piccoli, grandi, di ieri, di oggi e di domani. Le favole di Dente, come è riportato sulla quarta di copertina, “sono un universo di pianeti curiosi e impertinenti, che rifiutano la logica, giocano con la morale, rovesciano le leggi della fisica e della sintassi. Eppure, come accade nella vita di tutti i giorni, i personaggi che li abitano si innamorano e si odiano, si parlano e non si capiscono, sono fragili e un po’ spietati, ma soprattutto ridono molto, rimanendo serissimi”.

A dialogare con Dente e a giocare con le parole e le storie, tra ironia e riflessione, sarà Adelmo Monachese, coautore del sito www.lercio.it e del libro "Un anno Lercio" (Rizzoli).

 

Durante la serata sarà presentato il programma completo del Cacc’e Mmitte Festival 2015.

L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti. 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter