Sabato 09 Aprile 2016 ore 18,30 in Lucera presso auditorium San. Pasquale, Il Comune di Lucera, con la partecipazione di Capitanata Rifiuti Zero e CO.N.G.E.A.V. organizza il convegno dal titolo: "Ambientiamoci: il futuro è nelle nostre mani"
Introduce: l'avv.Vincenzo Leccese, Consigliere comunale Lucera,
-Differenziamoci: il progetto del Comune di Lucera di informazione e formazione nelle scuole.
Interventi:
avv.Francesco Di Battista, assessore del Comune di Lucera con delega ai rifiuti;
-l'estensione del porta a porta, incremento della differenziata e legittime aspettative.
geom.Antonio Gennarino, Presidente Corpo Nazionale Guardie Ecologiche Ambientali Volontarie CO.N.G.E.A.V. Sezione di Lucera.
-Il ruolo delle Guardie ecologiche nella raccolta differenziata, formazione, prevenzione e repressione.
dr.Francesco Caravella, Presidente dell'Associazione di volontariato Capitanata Rifiuti Zero e referente pugliese di Zerowaste italy.
-Report dell'Assemblea Nazionale Movimento Rifiuti Zero : per una nuova legge regionale sul ciclo dei rifiuti.
Rossano Ercolini. Presidente dell'associazione ZeroWaste Europe e coordinatore del centro di ricerca rifiuti zero di Capannori (LU) ; vincitore nel 2013 del massimo riconoscimento per la sostenibilità ambientale (goldman environmental prize)
-L'importanza dell'adesione alla strategia rifiuti zero. Rifiuti : da problema a risorsa; gli attori e i benefici; le esperienze concrete già attuate nei comuni rifiuti zero.
Conclusioni:
geom. Antonio Tutolo: Sindaco di Lucera e delegato provinciale all'ambiente.
-Adesione alla strategia rifiuti zero, e benefici per la città.