Chiudi

A LUCERA IL CONVEGNO 'AMBIENTIAMOCI: IL FUTURO È NELLE NOSTRE MANI'

Sabato 09 Aprile 2016 ore 18,30 in Lucera presso auditorium San. Pasquale, Il Comune di Lucera, con la partecipazione di Capitanata Rifiuti Zero e CO.N.G.E.A.V. organizza il convegno dal titolo: "Ambientiamoci: il futuro è nelle  nostre mani"

 

Introduce: l'avv.Vincenzo Leccese, Consigliere comunale Lucera,

-Differenziamoci: il progetto del Comune di Lucera di informazione e formazione nelle scuole.

 

Interventi:

avv.Francesco Di Battista, assessore del Comune di Lucera con delega ai rifiuti;

-l'estensione del porta a porta, incremento della differenziata e legittime aspettative.

 

geom.Antonio Gennarino, Presidente Corpo Nazionale Guardie Ecologiche Ambientali Volontarie CO.N.G.E.A.V. Sezione di Lucera. 

-Il ruolo delle Guardie ecologiche nella raccolta differenziata, formazione, prevenzione e repressione.

 

dr.Francesco Caravella, Presidente dell'Associazione di volontariato Capitanata Rifiuti Zero e referente pugliese di Zerowaste italy.

-Report dell'Assemblea Nazionale Movimento Rifiuti Zero : per una nuova legge regionale sul ciclo dei rifiuti.

 

Rossano Ercolini. Presidente dell'associazione ZeroWaste Europe e coordinatore del centro di ricerca rifiuti zero di Capannori (LU) ; vincitore nel 2013 del massimo riconoscimento per la sostenibilità ambientale (goldman environmental prize)

 

-L'importanza dell'adesione alla strategia rifiuti zero. Rifiuti : da problema a risorsa; gli attori e i benefici; le esperienze concrete già attuate nei comuni rifiuti zero.

 

Conclusioni:

geom. Antonio Tutolo: Sindaco di Lucera e delegato provinciale all'ambiente.

-Adesione alla strategia rifiuti zero, e benefici per la città.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter