Chiudi

A LUCERA ATTIVO DAL 1° OTTOBRE L'ASILO 'IL NIDO DEGLI ANGELI'

L’ Azienda Pubblica di Servizi alla Persona “Maria de Peppo Serena e Tito Pellegrino” comunica che a partire dal 1 ottobre p.v. sarà attivato il Servizio Educativo di ASILO NIDO di Ambito, anno scolastico 2014/2015, nella nuova struttura realizzata al proprio interno, denominata “Il Nido degli Angeli”, con accesso da Vico Pergola n. 3. Per le iscrizioni all’anno scolastico 2014/2015, le famiglie interessate, residenti nei comuni dell’Ambito Territoriale di Lucera, potranno presentare domanda presso gli uffici dell’ASP, in Piazza San Leonardo, 33  entro le ore 12,30 del 25 settembre 2014

Caratteristiche e Destinatari del Servizio Educativo di Asilo Nido

L’Asilo Nido, sito nel Comune di Lucera si configura come servizio socio-educativo d’interesse pubblico, aperto a tutti i bambini di età compresa tra i 3 ed i 36 mesi e concorre con le famiglie alla loro crescita e formazione. Eroga prestazioni di cura ed assistenza continuativa quotidiana, servizi di igiene e pulizia del bambino, servizio mensa. E’ aperto dal lunedì al Venerdì, dalle ore 7,30 alle ore 14,30, e il sabato dalle ore 7,30 alle ore 12,30.

Prevede le seguenti tipologie di servizio:

 

A) Tempo lungo ore 7,30 – 16,30 con mensa uscita dalle ore 16,00 alle ore 16,30;

B) Tempo normale ore 7,30 – 14,30 con mensa uscita dalle ore 14,00 alle ore 14,30;

C) Tempo corto antimeridiano ore 7,30 – 12,00 senza mensa uscita dalle ore 12,00 alle ore 12,30;

 

L’ingresso quotidiano è fissato dalle ore 7,30 alle ore 8,30.

I bambini/e sono suddivisi in tre Sezioni:

-la Sezione Piccoli  accoglie 5 bambini/e in età compresa tra i 3 e i 12 mesi;

-la Sezione Medi accoglie 8 bambini/e in età compresa tra i 13 e i 24 mesi.

-la Sezione Grandi accoglie 10 bambini/e in età compresa tra i 25 e i 36 mesi.

Modalità di presentazione delle domande

Le domande di accesso al Servizio di Asilo Nido dovranno essere compilate e sottoscritte da  uno dei genitori utilizzando l’apposito modulo reperibile presso gli Uffici dell’Azienda di Servizi alla Persona, siti in Lucera alla Piazza San Leonardo n. 33 ovvero scaricabile dal sito internet www.asplucera.org. Le domande dovranno essere presentate presso i predetti Uffici a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso fino allo scadere del termine del 25 settembre 2014, ore 12,30. Esse concorreranno alla stesura della graduatoria di ammissione. Le domande presentate successivamente verranno inserite in un elenco aggiuntivo, redatto in base alla data di presentazione e potranno essere accolte in caso di esaurimento della graduatoria.

Documentazione

Alla domanda di accesso al Servizio di Asilo Nido dovrà essere allegato:

- autocertificazione dello stato di famiglia, ai sensi del DPR n. 445 del 28/12/2000;

- attestazione ISEE relativa ai redditi del 2013;

- copia leggibile di un documento di identità del richiedente, in corso di validità;

- documentazione specifica attestante le condizioni previste per l’assegnazione dei punteggi di accesso al Servizio sopra indicato.

Sulle dichiarazioni prodotte saranno effettuati i controlli come per legge Le dichiarazioni mendaci saranno perseguite penalmente, ai sensi del DPR n. 445 del 28/12/2000.

Per informazioni rivolgersi presso la Sede dell’ASP oppure telefonare negli orari di ufficio al n. 0881 547017.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter