Parte venerdì 1° maggio la seconda edizione di ‘This is Art’, l’evento che attraverso murales, mosaici, fotografia, cake design e tanto altro animerà Lucera per tre giorni.
La novità delle seconda edizione è il coinvolgimento dei camperisti, che apriranno l’evento venerdì 1° maggio alle 8.00 con l’arrivo nell’area polifunzionale (sita in piazzale Ferrovia).
Come sempre ampio spazio sarà dedicato al cake design con laboratori, demo live e workshop che partiranno venerdì mattina alle ore 9.00, coordinati da Antonietta Castiello e ospitati in piazza Nocelli all’interno del laboratorio Bollenti Spiriti. Alle 11.00 ci sarà la prima dimostrazione gratuita a cura di Ada Cervellione, a seguire i corsi in modelling avanzato, cake design, wafer paper, sugar flore, fruit carving, porcellana fredda, sugar art, cake painting e tanto altro.
Alle 12.00 appuntamento a viale castello per dare inizio al concorso di murales che, come lo scorso anno, vedrà utilizzare i muretti laterali del viale opportunamente ripuliti da scritte e ridipinti dagli organizzatori di “This is Art”, aiutati da molti volontari. Nel pomeriggio, a partire dalle ore 17.00 all’interno del laboratorio Bollenti Spiriti, continueranno demo live, laboratori e workshop con esperte decoratrici di torte provenienti da tutta Italia. Alle 17.00 ci sarà la dimostrazione gratuita a cura di Enza La Cava, alle 18.00 quella a cura di Sofia La Serra e alle 20.00 la demo-intervista con Sara e Serena Cakes.
La prima giornata di ‘This is Art’ si chiude alle 21.00 con la degustazione gratuita offerta da un noto ristorante di Lucera.
Sabato 2 maggio si parte alle 9.00 con il raduno dei camperisti in piazza Duomo che andranno alla scoperta di un itinerario lungo le vie dei Lucera accompagnati da guide.
Alle ore 12.00 i murales in viale Castello e alle 13.30 appuntamento in piazza Duomo per pranzare tutti insieme. Alle 17.00 in piazza Duomo avrà inizio lo spettacolo promozionale per la XXXIV parata nazionale della bandiera a cura dell’associazione I Federiciani di Lucera.