Chiudi

A Foggia un corso-seminario per l'eliminazione delle barriere architettoniche

Si terrà sabato 28 marzo, a Foggia, presso l’Auditorium Santa Chiara, a partire dalle ore 9.00 fino alle 13.00, il convegno-seminario sul progetto “Soccorso Civile per l’eliminazione delle barriere architettoniche”.

Dopo l’introduzione di Mariarosaria Lo Muzio, tesoriere dell’Associazione radicale "Mariateresa Di Lascia" di Foggia, interverranno Rocco Berardo, responsabile del progetto, Gustavo Fraticelli, Vittorio Ceradini e Alessandro Gerardi, dell’associazione "Luca Coscioni". Diego Galli, responsabile del sito RadioRadicale.it, terrà poi il workshop su “Il comunity organizing: quando i cittadini ottengono il potere di ridisegnare la città”.

A seguire ampio spazio sarà dedicato al dibattito con le associazioni impegnate nell’ambito della disabilità, sulle esperienze maturate negli anni nell’azione relativa all’eliminazione delle barriere architettoniche e sensoriali. A questo proposito sarà allestita una mostra fotografica, sulle barriere architettoniche a Foggia, che farà da corredo alla giornata di approfondimento.

“Questo convegno apre un anno di impegno dell’associazione “Mariateresa Di Lascia” sul tema della eliminazione delle barriere architettoniche, così come stabilito nella assemblea generale che ha inaugurato il nuovo anno di attività”, ha dichiarato il segretario dell’associazione Norberto Guerriero.

“Il nostro impegno sul territorio sarà quello di confrontarci con le altre Associazioni cittadine, che si occupano di problemi legati alle diverse abilità, e anche insieme a loro condurre un’azione nei confronti dell’Amministrazione comunale affinché si impegni nella realizzazione di tutti quegli strumenti previsti dalla legge per rendere anche la nostra città pienamente accessibile e vivibile per tutti. Questo incontro – ha precisato Mariarosaria lo Muzio- servirà, io spero, anche a iniziare a costruire questa rete di conoscenze e scambio reciproco”.

Il convegno, promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, è altresì patrocinato dal Comune di Foggia.

L’Associazione radicale Mariateresa Di Lascia invita tutti i cittadini a partecipare.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter