Chiudi

A Foggia nasce il 'Centro di Medicina Solidale'

Un vero e proprio Polo integrato di riferimento delle malattie neoplastiche e delle principali patologie a carattere cronico. Si chiama “Centro di Medicina Solidale” e sta per nascere a Foggia grazie a un accordo tra la ASP “Marchese F. De Piccolellis”, la Asl di Foggia, la locale Azienda Ospedaliera e l'Associazione “Donne in rete”. La struttura è diretta a tutti coloro che si prendono cura del malato, familiari, operatori, volontari. Il Centro di Medicina Solidale vuole fornire, in particolare, attività di prevenzione nel campo delle patologie croniche (fra cui cardiache, vascolari, cerebrali, oncologiche), ma anche attività di educazione a un corretto stile di vita. Il Centro si preoccupa anche di informare i cittadini sui servizi socio - sanitari attivi sul territorio. 

Particolare attenzione, inoltre, sarà dedicata all'attività di formazione di volontari, medici, infermieri e ad attività di aggregazione delle Associazioni di volontariato, con la definizione dell'ambito operativo per ognuno. Un Centro punto di riferimento per il territorio, insomma, in grado di offrire pure la possibilità di indirizzare alle specifiche strutture sanitarie di riferimento. L'accordo, spiegano i sottoscrittori dell'intesa, mira altresì allo svolgimento in collaborazione di attività di interesse comune e alla realizzazione di progetti e programmi congiunti nell’ambito della assistenza alla persona e nello specifico a sostegno dei soggetti affetti da malattie neoplastiche e croniche e delle loro famiglie. La conferenza stampa è prevista sabato 8 marzo ore 10.30 nei locali della Asp De Piccolellis di Foggia. 

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter