Chiudi

A Foggia il convegno, La Grande Guerra in Capitanata

Si terrà giovedì 28 maggio 2015, alle ore 17.30, nell’Auditorium della Biblioteca Provinciale di Foggia (Viale Michelangelo, 1 Foggia) il convegno La grande Guerra in Capitanata, organizzato dalla  Biblioteca Provinciale di Foggia “La Magna Capitana” e dal Comitato provinciale di Foggia dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano.

 

Ricco ed articolato il programma dell’iniziativa, che si avvale del patrocinio di vari enti pubblici e privati: Provincia di Foggia, Archivio di Stato di Foggia, Amici del Museo Civico di Foggia, Associazione Amici della Fondazione Banca del Monte di Foggia, Edizioni del Rosone, Gruppo Modellistico Ricerche Storiche Foggia, Istituto del Nastro Azzurro Combattenti e Decorati al Valor militare Foggia, Delegazione provinciale dell’Istituto delle Guardie d’Onore alle Reali tombe del Pantheon. 

 

I lavori si apriranno con i saluti del Direttore della Biblioteca Franco Mercurio e del Presidente del Comitato provinciale dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano, Massimiliano Monaco.

 

Il foggiano Felice Figliolia: mazziniano interventista è il titolo della relazione di Marcello Ariano dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano. Segue l’intervento di Felicetta Di Iorio, sempre dello stesso Istituto, che interverrà sul tema La Grande Guerra e l’impegno delle donne: Lucera e Donna Maria. Sugli artisti e la grande Guerra relazionerà Gianfranco Piemontese, docente del Liceo Classico “Nicola Zingarelli” di Cerignola. Duilio Paiano, in rappresentanza delle Edizioni del Rosone, racconterà la Grande Guerra attraverso le lettere e le cartoline dal fronte.

 

Con una relazione sulle memorie della Grande Guerra in Capitanata, chiuderà i lavori Luigi Iacomino, curatore della mostra storico-modellistica “La grande guerra in Capitanata”, inaugurata nell’Area Mostre della Biblioteca Provinciale lo scorso 11 maggio e che si concluderà proprio il 28 maggio, dopo numerose visite da parte delle scolaresche del territorio. 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter