Chiudi

A Faeto le magnifiche 54 del Premio Lupo

 La ‘carovana’ artistica del Premio Lupo, mercoledì 29 luglio, si sposterà da Roseto a Faeto. Le opere del concorso di pittura, nell’ambito della rassegna itinerante dedicata ai dipinti, dalle ore 19 sarà ospitata nella sala parrocchiale di via Paolo VI.

Il concorso pittorico e la galleria itinerante dei dipinti sono stati dedicati alla memoria del Maestro Michele Maria Pernice.

Quest’anno, sono 54 gli artisti che si contendono i premi messi in palio dal concorso; nel 2014 furono 36. La rassegna itinerante è il primo evento ufficiale dell’ottava edizione del Premio Lupo che, nel 2015, sta registrando un eccezionale successo.

Con 158 racconti presentati, il Premio Lupo ha registrato una cCrescita di partecipazione del 118% rispetto allo scorso anno, quando al concorso furono presentate 75 opere letterarie.

PARTECIPANTI DA STATI UNITI E MACEDONIA. Quest’anno, alla sezione racconti partecipano con un proprio scritto anche un cittadino statunitense e un giovane macedone. Sono arrivate opere letterarie da tutta Italia. La sezione riservata ai dipinti, inoltre, vede concorrere artisti provenienti da Trieste, Genova e Milano.  

Complessivamente, l’ottava edizione del “Lupo” mette in palio premi in denaro per un ammontare totale pari a 3.300 euro, oltre a notebook, tablet, iPod, smartphone e altro ancora. Roseto Valfortore è il Comune capofila di un’iniziativa sposata anche dalle amministrazioni comunali di Alberona, Castelluccio Valmaggiore, Faeto, Motta Montecorvino, Pietramontecorvino e Volturino. Il concorso, inoltre, gode del patrocinio dell’Assessorato a Mediterraneo, Cultura e Spettacolo della Regione Puglia e dell’Amministrazione Provinciale di Foggia.

LA GRANDE BELLEZZA IN 60 SECONDI. La novità di quest’anno è la sezione dedicata ai video. Fino al 31 ottobre 2015, sarà possibile partecipare e concorrere all’assegnazione dei premi destinati agli autori dei cinque migliori video, quelli che con più efficacia e poesia riusciranno a descrivere uno o più aspetti della cultura, della vita e della bellezza dei Monti Dauni attraverso un filmato di 60 secondi. Un minuto di riprese, girate con videocamera o smartphone, per raccontare un paesaggio, oppure un progetto, un tramonto, un momento di vita reale in una piazza, davanti a un bar o in una sala da barbiere. Sessanta secondi per narrare la passione e il lavoro di un artigiano, il volto e la voce di un cultore della storia locale, l’entusiasmo e l’impegno di un’associazione e dei suoi soci. Quanti e quali sono i luoghi, gli edifici sacri, i siti naturalistici, le tradizioni e gli eventi che fanno di Lucera e degli altri 29 paesi dei Monti Dauni uno scrigno di tesori ambientali, storici e architettonici? Chi meglio saprà rispondere a questa domanda, realizzando un video di 1 minuto, potrà aggiudicarsi uno dei premi messi in palio dal “Lupo”.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter