Chiudi

A Cerignola la Festa regionale dei pensionati della Cia

I pensionati aderenti all’Anp – Associazione Nazionale pensionati della Cia (Confederazione italiana agricoltori) terranno sabato prossimo 25 aprile la loro tradizionale festa regionale

L’iniziativa si svolgerà a Cerignola (Foggia) presso il Polo Museale Civico della Città, in via Piano San Rocco.

Dopo la visita al Museo dedicato a Giuseppe Di Vittorio e Pietro Mascagni, alla Civiltà Contadina ed alle Fosse Granarie, alle ore 11.00 si svolgerà una assemblea pubblica sul tema “Alimentazione – Salute- Servizi Territoriali”, alla quale interverranno Francesco Tinelli (presidente regionale Anp-Cia Puglia), Raffaele Carrabba (presidente regionale Cia Puglia),   Matteo Valentino (vicepresidente Anp Foggia), Antonio  Giannatempo (sindaco di Cerignola), Valerio Caira (presidente del Gal “Piana del Tavoliere”), Annamaria Bocola (assessore al Welfare della Provincia Foggia), Elena Gentile (Parlamentare Europeo), Fedele Cocca (presidente provinciale Anp Foggia), Rossella Caporizzi (biologa nutrizionista Università di Foggia) e Donato Pentassuglia (assessore al Welfare della Regione Puglia).

“Siamo impegnati da sempre –  dichiara il presidente dell’Anp-Cia Puglia Francesco Tinelli - affinché la società consideri gli anziani “una risorsa e non un peso”. Per questo stiamo sollecitando la Regione Puglia, le Asl, i Comuni, ad attuare tutte quelle iniziative volte ad assicurare alla terza età una  medicina territoriale in grado di soddisfare i reali bisogni e le cure di cui oggi necessitano gli anziani, in particolare  l’Assistenza Domiciliare Integrata e l’abbattimento delle liste di attesa”.

 “L’allungamento della vita media deve essere vissuto in buona salute, per questo occorrono   politiche di prevenzione a partire da una sana alimentazione e da corretti stili di vita – evidenzia il presidente regionale della Cia Raffaele Carrabba -. A questo proposito promuoviamo da sempre una agricoltura che garantisce prodotti salubri, sani e di qualità”.

 

La giornata si concluderà con il pranzo sociale e musica, canti e balli.  

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter