Chiudi

A CERIGNOLA DUE GIORNI DI FORMAZIONE SULLA MEMORIA DELLA SHOAH

Alunni e docenti delle scuole cerignolane proseguono l’itinerario formativo ed educativo attraverso la memoria della Shoah, organizzato da Casa Di Vittorio e realizzato in collaborazione con il Centro Sociale Evangelico e con il sostegno di Regione Puglia, Banca Etica e Chiesa Valdese.

Due gli istituti scolastici – le medie Paolillo e Don Bosco – dove si svolgeranno i seminari tenuti da Nando Tagliacozzo, membro della Comunità ebraica di Roma che ha perso gran parte della famiglia nell’olocausto, da molti anni impegnato attivamente nell’attività di formazione e divulgazione su questo delicatissimo tema e collaboratore del Progetto Memoria.

 

Nei pomeriggi del 24 e 25 marzo l’incontro sarà riservato ai docenti delle due scuole.

Il 25 mattina si svolgerà il seminario con gli alunni delle seconde classi della Paolillo, che durante l’anno scolastico hanno portato avanti un progetto didattico relativo alla storia e alla memoria della Shoah.

La mattinata del 26, infine, i docenti saranno impegnati nell’organizzazione del report delle iniziative svolte e nell’avvio della progettazione del programma di lavoro per il prossimo anno scolastico.

 

“Oltre al confronto con i ragazzi – afferma Luca Anziani, componente del direttivo dell’associazione Casa Di Vittorio – abbiamo costruito e perseguito un programma di sostegno riservato ai docenti per promuovere una maggiore e migliore consapevolezza storica della seconda guerra mondiale e della Shoah.

Un progetto innovativo, perché orientato a produrre effetti positivi nel futuro piuttosto che nella sola occasione dell’evento.

E’ il secondo incontro che Nando Tagliacozzo ha con i docenti e gli studenti di Cerignola – conclude Luca Anziani – e gli siamo grati per la disponibilità offerta a condividere con la nostra comunità ulteriori strumenti di lettura della tragedia che fu la Shoah”.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter