Chiudi

AVIS LUCERA, IL SECONDO INCONTRO PER GOCCE DI SALUTE

E’ in programma,  giovedì 26 febbraio, il secondo degli incontri previsti dal piano di formazione denominato “Gocce di salute” e organizzato dalla Sezione Comunale AVIS “M. Sardella” di Lucera. L’incontro prevede la relazione del dott. Ciro Alessio Angiulli, biologo-nutrizionista sul tema: “Per una sana alimentazione”. Il corso, giunto alla sua dodicesima edizione, si avvale del patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Lucera, dell’Azienda Sanitaria della Provincia di Foggia e del Provveditorato agli studi di Foggia è aperto a tutta la cittadinanza, e prevede la concessione di crediti formativi riservati agli studenti frequentanti le scuole di ordine superiore. L’incontro, si svolgerà presso il salone della Parrocchia di S. Maria della Spiga, in viale della Pace, a Lucera, dalle ore 18:30 alle ore 20. Nei giorni scorsi, l’AVIS ha ufficialmente presentato a Roma (Ministero della salute) e Milano (Regione Lombardia) il progetto “Avis per Expo: nutriamo la vita”. L’iniziativa intende coinvolgere tutte le 3.400 sedi dell’AVIS,  i donatori di sangue e tutta la cittadinanza. Riteniamo, infatti, Expo 2015, un’occasione per tutto il volontariato italiano e un momento prezioso di confronto sul tema dell’alimentazione, particolarmente legato alle attività di educazione a stili di vita sani e corretti. L’iniziativa più efficace, dal punto di vista scientifico e divulgativo, è rappresentata da un questionario messo a punto con NFI – Nutrition Foundation of Italy, allo scopo di rilevare le conoscenze (cosa sai – cosa fai – cosa hai fatto ieri) in tema di alimentazione, stile di vita e salute, e i relativi comportamenti, sia dei donatori di sangue sia della popolazione generale.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter