Chiudi

AVIS LUCERA CONCLUSO IL CORSO 'SAPER ESSERE VOLONTARI'

Si è concluso, con un successo di partecipazione, il corso di formazione per volontari, organizzato dalla Sezione Comunale AVIS di Lucera e denominato: “Saper essere volontari”. Il corso, ha l’obiettivo accrescere il grado di consapevolezza dei partecipanti rispetto ai temi dello svolgimento di un compito “specifico”, ma anche della “gestione” di strutture non profit, delle relazioni istituzionali, delle questioni etiche legate al mondo del volontariato. Tre i moduli previsti dal programma: “Sapere”, “Saper fare…” e “Saper essere…”…..volontario.

Al corso, vi hanno partecipato numerosi volontari, appartenenti a diverse Associazioni del territorio che, nel corso dei tre incontri, si sono confrontati sui tre “percorsi” indicati dal programma. Il volontariato, oggi, è la più grande riserva di capitale sociale che abbiamo nel nostro Paese. Il problema è che è un capitale sociale reale ma anche simbolico, che appare “minato”, dall'innestarsi di una nuova teologia, nel segno dello slogan: "niente è impossibile". L’organizzazione della solidarietà costituisce un ampio campo di scelte, e di tensioni, che solo un processo di strutturazione può consentire di affrontare con successo. Un’organizzazione di volontariato, può essere vista da una duplice prospettiva: da un lato si tratta di un’associazione volontaria liberamente costituita da persone che condividono uno stesso obiettivo sociale. Dall’altro è un gruppo di lavoro, un organismo cui sono attribuiti specifici compiti da svolgere. Essere volontari, non significa soltanto credere negli scopi di un’organizzazione, ma anche lavorare concretamente per la loro realizzazione. Considerato il buon successo riscontrato, gli organizzatori si sono impegnati a organizzare un secondo “modulo” del corso che possa trattare i seguenti temi: “Etica e volontariato”, “Sociologia del non profit”, “Istituzioni, politica e diritto”. Il corso, aperto non solo ai volontari ma a chiunque ne fosse interessato, si svolgerà nel prossimo mese di ottobre.

 

 Sezione Comunale AVIS

“M. Sardella” - LUCERA

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter