Chiudi

AUTHORITY ALIMENTARE, MICHELE BORDO 'NEI PALAZZI ROMANI SI CONTINUA A BOICOTTARE FOGGIA'

 

“Dobbiamo assumere piena consapevolezza che nei palazzi romani c’è chi intende boicottare l’insediamento a Foggia dell’Agenzia nazionale per la Sicurezza Alimentare e punta ad ‘internalizzare’ funzioni che devono essere assegnate ad un organismo indipendente dal Governo”. Così Michele Bordo, deputato del PD, commenta il testo dell’art.8, comma 4 della bozza di regolamento che riorganizza il ministero della Salute ed individua nella Direzione generale degli organi collegiali per la tutela della salute “l’autorità nazionale di riferimento dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare”.

“Il testo della norma è allarmante e deve imporre un surplus di attenzione a tutti quanti condividono la battaglia per l’istituzione dell’Authority alimentare nel capoluogo della Capitanata”, prosegue Michele Bordo; il quale invita “i colleghi parlamentari, le istituzioni locali e le organizzazioni di categoria e sociali ad incalzare il Governo affinché siano rispettati gli impegni assunti dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio in concomitanza con la riunione a Roma dei Consigli provinciale e comunale di Foggia”.

Il deputato del PD annuncia di volere “interessare al caso i colleghi che compongono la Commissione Affari sociali”, ai quali spetta l’adozione del parere di legge sul regolamento, “per rappresentare loro il significato politico e civico della battaglia che Foggia e la Capitanata stanno conducendo ormai da 2 anni – conclude Michele Bordo – per vedere finalmente applicata una legge dello Stato emanata a tutela dei consumatori e delle aziende”.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter