Chiudi

ARRIVA LA POLIZIA AMBIENTALE AD ALBERONA

Nasce ad Alberona nell'associazione "Gli Angeli" la polizia ambientale, distaccamento territoriale dell'AIVVE, dove i soci che hanno aderito a formare questo nucleo, dopo che hanno frequentato appositi corsi di formazione e superato l'esame, diventano agenti di polizia amministrativa e pubblici ufficiali con il compito di verificare che le Leggi poste a tutela dell'ambiente vengano rispettate. Possono redigere verbali di accertata violazione e comminare una sanzione pecuniaria. Hanno l'obbligo di informare l'autorità giudiziaria di ogni fatto di rilevanza penale. Promuovono inoltre informazione ambientale ed aiutano gli organi competenti nella protezione civile.

 

I servizi che può realizzare il distaccamento di Alberona sono: Consulenza Ambientale, Zoofila e Agraria Realizzazione di piani di bonifica di siti degradati Gestione di aree verdi Gestione di giardini e rifugi montani Assistenza a manifestazioni di ogni genere Organizzazione di Campagne Ecologiche Informative Promozione del turismo verde e rurale Promozione di prodotti tipici locali Organizzazione di convegni e stages per l'ambiente.

 

"Volevamo già da tempo fare qualcosa per vigilare l’ambiente, ci siamo formati dal punto di vista sanitario ma non ci fermiamo qui perché voglia essere un sistema di supporto ai cittadini a 360 gradi" dichiara Ester Urbano, presidente dell'associazione Gli Angeli "ll coordinatore del nucleo sarà Francesco Pio Paoletti, socio da tempo della nostra associazione, nonché consigliere nazionale dell''AIVVE"

 

L'obiettivo dell’AIVVE e' la promozione di stili di vita per la salute e la tutela dell'ambiente, che è stato condiviso a pieno dall’associazione volontari di protezione civile "Gli Angeli" che ha voluto formare all’interno della propria associazione un nucleo di polizia ambientale e quindi un distaccamento territoriale che fa capo alla sede nazionale AIVVE di Isernia.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter