Chiudi

ANCHE A LUCERA LE 'NOTTI SACRE IN PUGLIA'

È stato presentato presso la Sala Conferenze del Palazzo di Città di Cerignola il programma degli eventi culturali di “Notti Sacre in Puglia”, una manifestazione nata sei anni fa presso l’Arcidiocesi Bari-Bitonto su iniziativa di Mons. Antonio Parisi, Direttore dell’Ufficio Musica Sacra, con l’intento di valorizzare, attraverso eventi culturali, le chiese e i luoghi sacri. La manifestazione, dallo scorso anno, si svolge anche nella Diocesi di Cerignola- Ascoli Satriano con l’organizzazione curata dall’Aps “Federico II Eventi”, presieduta da Michele Loiacono. La rassegna, inoltre, punta al recupero e alla valorizzazione di artisti, compositori storici e contemporanei della terra di Puglia e internazionali e a dare spazio ai giovani compositori e artisti sul palcoscenico ideale dello scenario suggestivo delle Chiese della diocesi cerignolana e, da quest’anno, anche della Diocesi di Lucera-Troia interessando il Chiostro di San Benedetto e la Cattedrale di Troia nonché il Palazzo Vescovile, la Chiesa di San Leonardo e la Cattedrale di Lucera. Questa seconda edizione si è arricchita, tra l’altro, del Premio Internazionale di Pittura “Notti Sacre in Puglia”, il cui tema è: “Raffigurare Maria, donna più che Madonna” rivolto alle sole donne-artiste e alla loro visione culturale, iconografica e simbolica della Madonna, madre della Cristianità. L’evento gode del patrocinio di: Progetto Culturale (CEI); Arcidiocesi di Bari-Bitonto, Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano, Diocesi di Lucera-Troia; Regione Puglia; Provincia di Foggia; dei Comuni di Cerignola, Ascoli Satriano, Orta Nova, Lucera, Troia;  Rotary International-Club di Cerignola; Museo Civico Etnografico di Pazin (Croazia); Gal Piana Del Tavoliere; Gal Meridaunia; Polo Museale Civico di Cerignola; Pro Loco Cerignola.

 

Di seguito il programma degli eventi: 


Programma

 

 

Città di Lucera

 

12 agosto :    Inaugurazione della mostra Icone Sacre dell’iconografa Antonella Calo presso il Museo del Palazzo Vescovile di Lucera alle ore 20.30

21 agosto :    Concerto della soprano Nadia Di Vittorio con la scenografia dei video art di Miguel Gomez presso la Chiesa di San Leonardo di Lucera alle ore 21.00

 

22 settembre : Concerto del Quartetto “Sistanagila” (Berlino) presso la Basilica  Cattedrale Santa Maria Assunta di Lucera  alle ore 20.30

 

Città di Troia

 

11/17 settembre :  Inaugurazione e mostra delle opere finaliste del “Premio Notti" Sacre..in Puglia” presso il “Chiostro di San Benedetto” di Troia  alle ore 20.30                                       

12 settembre :    “La Creazione” opera di video art e danza dei maestri Miguel Gomez, Luigi Morleo presso la Cattedrale di Santa Maria Assunta di Troia alle ore 21.00

 

22 settembre : Conferenza del prof. G. Baroffio, ‘Exultet’ - Patrimoni materiali e immateriali tra devozione , arte e bellezza presso il “Chiostro di San Benedetto” di Troia alle ore 20.30

Intermezzo musicale della Corale Polifonica della Diocesi di Troia

 

 

  Città di Ascoli Satriano

 

6 Agosto :Premiazione del “Premio Internazionale di Pittura Notti Sacre in Puglia” presso il Polo Museale di Ascoli Satriano alle ore 20.30

 

“Neiala”: spettacolo di Video art e danza creato da Miguel Gomez sulle  musiche di Daniele Casolino presso il Polo Museale. Ore 21.30

 

 

6/16 agosto :  Premiazione e mostra della opere finaliste del “Premio Notti Sacre in  Puglia” nel Polo Museale di Ascoli Satriano .

 

 

Città di Cerignola

 

1/9 settembre : Inaugurazione e mostra delle opere finaliste del “Premio Notti  Sacre in Puglia” presso il Polo Museale Civico della Città di  Cerignola alle ore 21.00

 

6 Settembre : “La Creazione”: opera di video art e danza dei maestri Miguel Gomez, Luigi Morleo presso la Cattedrale di San Pietro Apostolo (Duomo) di  Cerignola alle ore 21.00

 

18 settembre : Concerto per chitarra del maestro Alessandro Semeraro presso la Chiesa del Padreterno di Cerignola alle ore 21.00

 

20 settembre: Concerto della soprano Nadia Di Vittorio con la scenografia dei video art di Miguel Gomez presso la Chiesa del Padreterno di Cerignola alle ore 21.00

 

22 Settembre: “Magnificat” concerto de “Orchestra e Coro della Cappella Musicale Santa Teresa dei Maschi” presso la Chiesa di San Francesco D’assisi (Chiesa Madre) di Cerignola alle ore 21.00

 

 

Città di Orta Nova

 

10 settembre : Concerto di musica medievale del gruppo “Odor Rosae Musices” presso la Chiesa Madre dell’Addolorata di Orta Nova alle ore 21.00 

 

 

 

Città di Bari

19/27  settembre  : Inaugurazione e mostra delle opere finaliste del “Premio Notti Sacre..in Puglia” presso il Succorpo della Cattedrale “San  Sabino” di Bari

 

 

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter