Chiudi

ANCHE A FOGGIA LA GIORNATA MONDIALE DELLA VISTA

Iniziative in 74 città italiane, con check-up oculistici gratuiti, conferenze, informazioni e prevenzione. È questa la formula della Giornata Mondiale della Vista che quest’anno si celebra giovedì 8 ottobre, con l’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità-IAPB Italia onlus e l’Organizzazione Mondiale della Sanità, in stretta collaborazione con le Sezioni Provinciali dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti e con i Comitati della IAPB Italia.

 

I temi portanti saranno la prevenzione delle patologie oculari in età adulta e la riabilitazione visiva. Ci si potrà informare presso il gazebo allestito all'ingresso del Centro commerciale "Mongolfiera", di Foggia e, per l’occasione, sarà possibile un controllo gratuito della vista presso il Centro Provinciale di Servizi per Ciechi e Ipovedenti "G. Quinio (Foggia, viale Candelaro n. 72/A), dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 16 alle 19, grazie alla disponibilità di Oculisti che collaborano con il Prof. Nicola Delle Noci, Direttore della Cattedra di Oftalmologia dell'Università degli Studi di Foggia.

 Alle ore 17, grazie alla disponibilità concessa dall'Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Foggia, si terrà presso il Centro anziani "N. Palmisano" un incontro informativo aperto al pubblico sulle principali patologie oculari.

 Verrà inoltre distribuito un opuscolo sulle malattie oculari che colpiscono specialmente gli adulti – cataratta, glaucoma, retinopatia diabetica, degenerazione maculare legata all’età – assieme a un simulatore che fa capire come vedono le persone colpite da queste malattie. Dunque non bisogna mai perdere di vista la prevenzione. Questo perché la salute visiva va sempre preservata: “Vista, luce dei miei occhi” sarà lo slogan della Giornata.

“Ogni cittadino" – consiglia l’avv. Giuseppe Castronovo, Presidente della IAPB Italia onlus – "deve recarsi dall’oculista non solo quando si presenti qualche problema, ma deve sottoporsi a controlli periodici. La Giornata è una manifestazione annuale di grande sensibilità sociale, finalizzata alla prevenzione della cecità e dell’ipovisione affinché, nel mondo, queste diminuiscano. Questo messaggio deve trovare accoglimento in qualsiasi persona, perché la vista è un bene meraviglioso che dà autonomia, libertà ed è il simbolo della salute stessa. Ciò è fondamentale per una vita più serena, d’integrazione e partecipazione”.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter