Chiudi

AL CIRCOLO UNIONE CONVEGNO SU 'SETTECENTO NAPOLETANO A LUCERA'

Il Club UNESCO 'Federico II' di Lucera organizza il convegno "Settecento napoletano a Lucera" nell'ambito della IV edizione del ciclo di incontri "Lucera Barocca. Itinerari artistici in Capitanata". L'evento si terrà al Circolo Unione di Lucera sabato 22 novembre ed avrà inizio alle ore 18. I lavori saranno aperti dai saluti del Presidente del Circolo Unione e l’introduzione del Presidente del Club UNESCO di Lucera, avv. Pietro Agnusdei, relatore della serata sarà lo storico dell’arte prof. Christian de Letteriis.

 

LUCERA BAROCCA 2014

Organizzata nell'ultimo anno del DESS (Decennio dell'educazione allo sviluppo sostenibile), la quarta edizione di "Lucera Barocca" prosegue nel processo di sensibilizzazione verso un gusto artistico, particolarmente presente in Capitanata e a Lucera (città che detiene il privilegio di ospitare quasi tutte le testimonianze delle principali fasi evolutive della decorazione marmorea di matrice napoletana), che ebbe come suo primo obiettivo il superamento delle barriere geografiche, religiose e culturali. Con questi cicli di incontri, inaugurati nel 2008, finalità del Club UNESCO 'Federico II' è quella di "educare" anche attraverso l'Arte e di intensificare il dialogo tra culture per incrementare il rispetto etico alla diversità e alla mutua comprensione tra i popoli, elementi chiave all'interno della Carta delle Nazioni Unite e della Costituzione dell'UNESCO. Da questo punto di vista il fenomeno "barocco" è emblematico di come, nell'ottica di una convivenza pacifica, tutti i linguaggi artistici ed architettonici devono godere di pari dignità culturale. Un'autentica cultura di pace, in altri termini, si fonda sul rispetto non solo degli esseri umani, ma anche di tutte le culture e di tutti i linguaggi e le tradizioni artistiche.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter