Chiudi

ALBERONA 'GIOVANI NEL TEMPO'

 

 Giovani, sì, e non solo in senso anagrafico. Le ragazze e i ragazzi di "Giovani nel Tempo", ad Alberona, stanno crescendo assieme alle iniziative che organizzano da ormai quasi tre anni. Il sodalizio compirà i suoi primi 36 mesi di attività il 25 marzo 2008. Un'attività che significa aggregazione, divertimento, ma anche impegno per dare un nuovo significato alle tradizioni e alle radici culturali di un borgo, quello alberonese, che negli ultimi 10 anni è diventato un punto di riferimento per molti altri paesi dei Monti Dauni. Nello sviluppo di questo piccolo centro dell'entroterra foggiano, proprio i giovani hanno avuto e continuano ad avere un ruolo centrale. Sono cresciute le attività commerciali legate al turismo: bed and breakfast, ristoranti, un negozio di souvenir, due piccole rivendite alimentari, una stazione di servizio. Una vivacità sostenuta e stimolata da un'Amministrazione comunale che nel passaggio da Arturo Petti, primo sindaco della 'svolta' scomparso prematuramente qualche anno fa, all'attuale primo cittadino Giambattista Forgione ha saputo dare forza e continuità a un progetto di rilievo. Proprio per i giovani e le famiglie, e non solo di Alberona, sono state realizzate infrastrutture importanti come il "Villaggio Arancione", la piscina all'aperto, l'auditorium intitolato a Vincenzo D'Alterio. L'Associazione “Giovani nel tempo” è nata il 25 marzo 2008 ed è presieduta da Angela Fiore. Il sodalizio ha l’obiettivo di promuovere iniziative che valorizzino le antiche tradizioni popolari, la tutela dell’ambiente e l’aggregazione. “L’associazione si chiama Giovani nel tempo perché crediamo che la giovinezza non sia una condizione legata a una determinata fase della vita, bensì all’animo interiore. Parte della nostra missione è capire come veniva vissuta l’età giovanile ai tempi dei nostri nonni e dei nostri genitori e quindi leggere in chiavi differenti questo tempo meraviglioso. Ci interessano, ancora, le antiche tradizioni, le iniziative legate al teatro e all’arte in genere, la cultura musicale, il giornalismo e ogni altra attività ludico-ricreativa attrattiva per i giovani”. Sono già moltissime le iniziative organizzate dal sodalizio che è presente anche in internet all’indirizzo www.giovanineltempo.com, una finestra informativa con foto, video, statuto e modulo d’iscrizione oltre agli spazi per le news e a quello per la rassegna stampa.

FONTE: COMUNE

 

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter