Nel pomeriggio del 26 ottobre u.s. militari della Compagnia Carabinieri di Lucera, a seguito di una denuncia, hanno posto sotto sequestro un deposito non autorizzato di rifiuti speciali localizzato nei pressi del cimitero di Alberona.
L’attività trae origine dal senso civico di una cittadina di Alberona la quale già da alcuni giorni aveva notato e documentato fotograficamente la presenza di materiale sospetto in un campo poco visibile sito alle spalle del locale cimitero e celato da una folta vegetazione.
Appresa la notizia i militari della Stazione Carabinieri di Roseto Valfortore si sono recati nel posto indicato dalla denunciate individuando così un’area di circa 200 mq, di proprietà del Comune di Alberona, adibita a deposito a cielo aperto non autorizzato di rifiuti speciali consistenti in materiale ed oggetti funerari. Nell’area in questione, infatti, sono state rinvenute diverse lapidi, oggetti e arredi funerari in metallo, materiali edili di risulta ed anche un’area più circoscritta usata per bruciare del materiale. Tra le ceneri sono stati rinvenuti pezzi di legno non completamente inceneriti e parti in metallo, presumibilmente zinco, che sulla scorta della documentazione fotografica prodotta dalla denunciate si ritiene possano essere i resti di alcune bare. I Carabinieri, accertata la veridicità della denuncia, hanno immediatamente posto l’intera area sotto sequestro a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
I militari operanti, coordinati dalla Procura della Repubblica di Lucera, stanno svolgendo le indagini per accertare le responsabilità e quindi per individuare gli autori materiali del fatto reato.