Chiudi

ALBERONA ALLA BIT DI MILANO

 

Ci sarà anche Alberona all’edizione 2011 della Bit, la Borsa Internazionale del Turismo che si terrà a Milano dal 17 al 20 febbraio. Grazie alla presenza delle Bandiere Arancioni del Touring Club e attraverso lo stand ad esse dedicato, Alberona rinnova la propria partecipazione alla più grande esposizione mondiale dell’offerta turistica italiana. I numeri della kermesse milanese fanno comprendere quanto sia importante essere presenti all’evento: 5mila espositori da 130 paesi su un’area di 60 mila metri quadrati, 3.400 giornalisti accreditati e 10 media-partner che garantiscono la copertura della manifestazione in 54 paesi del mondo, oltre 150mila presenze di cui 107mila operatori professionali provenienti da 140 nazioni.

Con la partecipazione alla Bit, Alberona dà continuità a un percorso iniziato nel 2001, con l’elezione a sindaco del compianto Arturo Petti, e proseguito nel 2002 con l’assegnazione ad Alberona da parte del Touring Club Italiano della Bandiera Arancione, marchio di qualità turistico-ambientale che ha consentito al piccolo borgo dei Monti Dauni di fare importanti passi in avanti nella promozione del proprio patrimonio storico, culturale e paesaggistico. Un cammino che, negli anni a seguire, ha registrato per il paese l’ingresso nel ristretto club de “I Borghi più belli d’Italia” ed ha avuto riscontri di rilievo non solo nella crescita dei settori legati all’accoglienza dei visitatori, ma anche nello sviluppo di nuove attività nei comparti della ristorazione e dei servizi.

Proprio ad Alberona, lo scorso 13 ottobre, il Touring Club, la Regione Puglia, la Provincia di Foggia, il Gal Meridaunia e 30 comuni si sono incontrati per “Gli Stati Generali della promozione turistica sui Monti Dauni”, una tavola rotonda cui hanno partecipato Silvia Godelli, Assessore al Mediterraneo della Regione Puglia; Maria Elvira Consiglio, vicepresidente della Provincia di Foggia; i dirigenti nazionali del Touring Club, sindaci e assessori dei comuni dell’area montana di Capitanata. Un segno di quanto il piccolo-grande esempio di Alberona sia diventato in qualche modo ‘paradigmatico’ per lo sviluppo del sistema turistico della provincia di Foggia e l’integrazione delle eccellenze espresse dai paesi dei Monti Dauni.

FONTE. COMUNE

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter