Chiudi

AD ORTA NOVA IL CINEMA E’ DIVERSAMENTE ABILE

E’ tempo di bilanci per “Riprendere… in giro – essere il cinema, vivere il territorio” il progetto della coop. “SocialService” che coinvolge 21 ragazzi diversamente abili  dei 5 Reali Siti. Il progetto, finanziato dal Dipartimento per le Pari Opportunità nell’ambito del “Bando pari opportunità nell’arte, cultura e sport a favore di persone disabili” (all’interno del quale “Riprendere… in giro” si è classificato terzo) è, infatti, arrivato a metà percorso.

Finalizzato all’integrazione e socializzazione dei diversabili attraverso la magica macchina del cinema, “R.I.G.” ha reso i partecipanti protagonisti di un viaggio alla riscoperta della diversità come “maniera privilegiata” di vedere il mondo e viverlo. Accanto alle attività di counseling pedagogico e terapeutico con esperti, i 21 ragazzi hanno partecipato ad un cineforum sulla diversità aperto al pubblico presso presso il laboratorio urbano dell’Arte e dell’Archeologia di Ordona tenuto da Mauro Palma e ad un vero e proprio laboratorio teatrale creato ad hoc da Pino Casolaro con l’aiuto di padre Massimo Montagano per aiutare i giovani partecipanti a riscoprire la propria corporeità e a dare voce alle proprie emozioni.

“Interagire con loro è un qualcosa di straordinario – sottolinea Gerardo Consagro, Presidente della coop. “SocialService” – perchè sono persone capaci di dare davvero tanto, di coinvolgerti, di ricaricarti. Sono diventati la nostra forza”. E difatti tanti sono stati i ragazzi “normodotati” che, galeotto il cineforum, si sono lasciati coinvolgere, hanno creato un rapporto unico e davvero speciale con i protagonisti del progetto, ed oggi sono parte integrante ed entusiasta dello staff di “Riprendere in giro”. 

Il progetto, si diceva, è giunto a metà percorso. Ora mancano due tasselli importanti per concludere questo viaggio. Il primo riguarda una serie di visite guidate (Foggia, Roma e Lucera) per visitare dal vivo le location di alcune pellicole visionate. E poi ci sarà il momento in cui l’intera esperienza diventerà una docu-fiction da presentare in alcuni festival sia nazionali che internazionali.

“Lavorare nel sociale è la nostra mission – evidenzia Michele Visconti, vice Presidente della coop. “Social Service” – ed è la cosa che ci appaga maggiormente. Senza questi ragazzi, infatti, le nostre esistenze sarebbero incomplete”.

Ed è per questo che la “Social Service” proprio non sa stare con le mani in mano e già pensa ai prossimi progetti in cantiere. Si tratta della realizzazione di una web tv e di un servizio di telefonia sociale. E anche in questo caso, Gerardo Consagro e Michele Visconti aprono le porte a giovani volontari del territorio che abbiano voglia di diventare una parte di quel tutto chiamato “terzo settore”. 

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter