Chiudi

' EHI TU! HAI MIDOLLO?' IL 26 SETTEMBRE L’ADMO TORNA NELLE PIAZZE

In occasione della ricorrenza del venticinquennale di costituzione dell’ADMO, Associazione Donatori Midollo Osseo, nonché della “Giornata Nazionale del Dono”, si svolgerà sabato 26 settembre la giornata di sensibilizzazione per la donazione del midollo osseo. 

L’ADMO (l’Associazione Donatori Midollo Osseo) sarà presente in tutte le piazze d’Italia per informare i cittadini sulla possibilità di donazione dei midollo osseo, utile per combattere numerose neoplasie del sangue.

Anche la Sezione di Lucera dell’ADMO, intitolata al caro Rino Di Falco, aderirà alla manifestazione, e parteciperà agli eventi che si svolgeranno, nell’arco dell’intera giornata, nell’isola pedonale di Foggia.

Quest’anno l’ADMO Puglia, per la ricorrenza dell’evento, sarà supportata da sei famosi testimonial che “ci metteranno la faccia”: le campionesse di tuffi Tania Cagnotto e Francesca Dallapè, la cantante Alessandra Amoroso e la rock band “The Bastard Sons of Dioniso” composta da Jacopo Broseghini, Federico Sassudelli e Michele Vicentini. Saranno anche presenti, gli sbandieratori lucerini del gruppo “Puer Apuliae” che si esibiranno alle ore 18:30 offrendo ai presenti un magnifico spettacolo.

L’invito è rivolto a tutti, soprattutto ai giovani: l’impegno che l’ADMO chiede è rivolto ad una azione di volontariato che possa consentire di far fronte alle, purtroppo, numerose richieste di aiuto che giungono da parte di coloro che si trovano in situazioni di bisogno i quali difficilmente riescono a trovare soluzioni ai loro problemi. 

Per tutte le informazioni, ci si può rivolgere alla: 

Sezione Comunale ADMO “Rino Di Falco” di Lucera, in Piazza Salandra, 25.  

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter