Chiudi

'La rivoluzione si fa se c’è una ragazza sul sellino'

Martedì 9 Aprile alle ore 21, all’interno della rassegna del martedì presso la sala de “Laltrocinema Cicolella”, le associazioni Cicloamici, Link Foggia, Donne in rete e il circolo “La Merlettaia” animeranno  la proiezione del film “La bicicletta verde” di Haifaa Al Mansour, prima regista donna dell'Arabia Saudita.

Il film, il primo lungometraggio completamente girato nel Paese della regista, racconta la vita quotidiana di due donne: un'adulta alle prese con un autista che le fa moltissimi problemi per accompagnarla presso la scuola dove insegna (in Arabia Saudita le donne, anche se dotate di patente, non possono guidare) ma soprattutto con un marito che per avere il figlio maschio che non arriva medita di trovarsi una seconda moglie, e Wadjda, adolescente che cerca di conciliare i suoi desideri con le rigide regole imposte dalla società, che le impediscono di comprare l'agognata bicicletta verde, voluta per sfidare un amico in una gara ma considerata "un pericolo per la virtù delle ragazzine".

Accurato ritratto della situazione femminile in Arabia Saudita, narrato con semplicità e leggerezza, “La bicicletta verde” è il racconto del desiderio delle donne e delle bambine arabe di conquistare i propri diritti all'interno di una società maschilista e tradizionalista.

La proiezione sarà preceduta da una breve introduzione e sarà poi seguita da un dibattito.

Per l'occasione, sarà allestito presso il cinema un parcheggio custodito per chi arriverà in bicicletta, che potrà godere anche di una riduzione del biglietto d'ingresso (€. 2 invece di €. 2,50).

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter