Chiudi

'GOCCE DI SALUTE', I GIOVEDÌ DELL’AVIS

Il prossimo giovedì 5 novembre, presso la sala convegni del Convitto Nazionale “R. Bonghi” a Lucera, sarà inaugurata la dodicesima edizione del corso di formazione “Gocce di Salute”, organizzato dalla Sezione Comunale AVIS “M. Sardella”. Il corso è rivolto a tutta la cittadinanza e, in particolare, ai giovani, e rappresenta un’occasione per essere protagonisti della propria vita e, soprattutto, di quella degli altri, sviluppando gli ideali di solidarietà e i valori dell’associazionismo, con la prospettiva di diventare “volontari attivi”. Da Novembre a Giugno, i partecipanti, saranno impegnati in iniziative a sostegno dell’associazione, dalla promozione del dono del sangue nelle scuole e in altri eventi pubblici, alla gestione e chiamata dei donatori di sangue nelle sedi e nei centri di raccolta sangue. Agli studenti partecipanti, saranno riconosciuti crediti formativi; a tutti i partecipanti saranno consegnati attestati di partecipazione. Il programma del corso si svilupperà in sette incontri, tenuti da esperti relatori, e prevede la trattazione di argomenti di sicuro interesse. Il corso inizierà il 12 novembre 2015 per concludersi il 4 febbraio 2016. Al termine del corso, tutti i giovani saranno impegnati in attività di tirocinio e di volontariato attivo. La formazione è indirizzata non solo a quanti vogliono svolgere attività di volontariato nelle strutture dell’AVIS, ma anche a chi è interessato ad approfondire le tematiche e gli aspetti del volontariato. L’augurio, rivolto in particolare ai giovani, è quello di poter vivere un’esperienza formativa e di volontariato utile per le loro vite. Per l’AVIS, questi ragazzi, sono una risorsa preziosissima, e investire su di loro significa promuovere quel capitale sociale così forte nel Paese ma non sempre adeguatamente valorizzato. La prospettiva, poi, è quella di ritrovarsi come dirigenti dell’associazione, rafforzando la capillarità della presenza avisina, come già avviene in oltre 3.400 comuni, sparsi su tutto il territorio nazionale, favorendo anche un equilibrato ricambio generazionale.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter