Chiudi

'GOCCE DI SALUTE' DELL'AVIS, GIOVEDI' L'ULTIMO INCONTRO

Si avvia alla conclusione la dodicesima edizione del corso di formazione “Gocce di salute”, organizzato dalla Sezione Comunale AVIS. Giovedì 4 febbraio, alle ore 17 presso l’aula magna dell’IPSIA “A. Marrone” di Lucera, si svolgerà l’ultimo degli incontri previsti dal programma. La Professoressa Fiammetta Fanizza, docente di Sociologia generale alla Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Foggia, terrà una relazione sul tema: “Nuove opportunità di approccio dei donatori”. Tra gli obiettivi del corso, cui si sono iscritti centotrenta studenti delle scuole superiori della Città, vi è quello di volgere l’attenzione alla realtà che ci circonda, e in particolare quella che ci vede condividere questo nostro Bel Paese con i cittadini arrivati, e in arrivo, da paesi lontani; essi portano con sé abitudini e stili di vita a noi sconosciuti e, a volte, improponibili: l’alimentazione e la cultura tra tutti. Occorre, perciò, domandarsi quali possibilità di approccio ai cittadini di altra nazionalità, siano più efficaci. In questo caso, non ci si deve abbandonare al qualunquismo ma lavorare con convinzione, abbandonando pregiudizi e stereotipi di ogni genere. C’è bisogno di maggiore consapevolezza e conoscenza, assumendo, come esempio, casi concreti. Per quanto riguarda la donazione, i donatori extracomunitari, non possono essere considerati “diversi” dai nativi occidentali, europei ecc. Non esiste un “metodo” esportabile, ma devono esserci delle iniziative comuni per creare una realtà condivisa. Anche in Africa….esistono i donatori. Al termine del corso, è previsto un “tirocinio esperienziale” cui saranno coinvolti i partecipanti, i quali avranno modo, così, di impegnarsi in tutte quelle attività associative che l’AVIS organizza, e svolge, su tutto il territorio nazionale.

AVIS Comunale - Lucera

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter