Chiudi

'GLI ANGELI' HANNO FESTEGGIATO DUE ANNI DI ATTIVITA'

L’associazione di protezione civile “Gli Angeli” Onlus, con il patrocinio della Regione Puglia-Assessorato al Welfare-, della Provincia di Foggia, del Comune di Motta Montecorvino, del Comune di Alberona, e del Coordinamento Provinciale del Volontariato di Protezione Civile, ha celebrato sabato 5 ottobre  il secondo anno di attività.

Nonostante le condizioni metereologiche non delle migliori, intinsi da banchi di nebbia, i soci volontari del sodalizio hanno portato a termine con gran successo il programma previsto dal cartellone: dopo i saluti delle autorità competenti e le spiegazioni tecnico-operative di Michele Augello, Vice Presidente del Coordinamento Provinciale di Protezione Civile, sui dinamismi de “La Protezione Civile nei piccoli comuni”, così come dettava il tema del giorno, si è passati a due simulazioni di circostanze di pericolo; nello specifico, si sono finti i casi di incendio e di arresto cardiaco, sottoponendo sotto gli occhi di tutti le procedure di intervento che vanno adottate nelle suddette circostanze. Simulazioni trattate nello specifico che hanno contato anche di mezzi antincendio e di soccorso, che gli stessi volontari hanno manovrato con maestria e professionalità e sotto la descrizione tecnico sanitaria della Dott.ssa Elena Carapelle, medico volontario de “Gli Angeli”.

 

“L’importanza della protezione civile nei comuni è un fatto non di poca rilevanza- spiega Francesco Pio Paoletti, Responsabile della Protezione Civile Gli Angeli filiale di Motta Montecorvino-ed  il grado di consapevolezza che va accresciuto in ogni cittadino riguardo alla protezione civile risiede nell’essere informati sui rischi che corre il suo territorio di appartenenza e sulle  imprevedibilità di natura sanitaria anche, alle quali nessuno può tirarsene fuori. L’intervento, il sostegno e l’affiancamento  di un volontario in certi casi può aiutare a spegnere un incendio, ma anche salvare una vita!”

 

L’evento, svoltosi a Motta Montecorvino, seconda e neonata sede dell’associazione di volontariato di origine alberonese, è stato presieduto dagli organi cardini comunali, dall’Arma dei Carabinieri, dal parroco Don Sergio di Ruberto, da altre associazioni di protezione civile di comuni diversi, e da altrettante  persone che hanno mostrato riconoscenza verso l’operato e le iniziative de “Gli Angeli”.

“Sono contento della presenza de Gli Angeli e del loro operato- ha dichiarato il primo cittadino di Motta Montecorvino, Domenico Iavagnilio-  ho notato una solida collaborazione da parte dei giovani mottesi e questo mi rincuora. Spero che queste iniziative possano protrarsi nel tempo con la validità di oggi e l’amministrazione comunale farà del suo meglio per offrire stretta collaborazione ai soci”.

All’evento non sono mancate le sorprese e, difatti, un occhio di riguardo l’hanno avuto i più piccini che con Ischio mascotte (il pupazzo vivente vestito da volontario) sono diventati i protagonisti  dei festeggiamenti  finali, a tardo pomeriggio, quando, come ogni anniversario che si rispetti, si è passati al taglio della torta e ad immortalare il momento in fraterne foto ricordo:  in ricordo di successi, speranze mai spente, soddisfazioni e del lavoro proficuo di chi, da due anni a questa parte, sta lottando costantemente per aiutare il prossimo e valorizzare la sua terra.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter