Chiudi

'Eco-Orsara', le giornate ecologiche il 25 e 26 settembre

ORSARA DI PUGLIA (Fg) – Venerdì 25 e sabato 26 settembre, a Orsara di Puglia si terrà “Eco-Orsara” con le “Giornate ecologiche per la cura del territorio”. “Ringraziamo la sezione di Troia di Italia Nostra per questa iniziativa che rientra nelle azioni e nei progetti previsti dal nostro programma e sono indirizzati alla tutela e valorizzazione dell’ambiente in tutto il nostro territorio”, ha dichiarato Tommaso Lecce, sindaco di Orsara di Puglia. “Eco-Orsara” vede la stretta collaborazione tra il Comune di Orsara di Puglia e la sezione troiana di Italia Nostra. Una collaborazione che, già negli scorsi anni, è stata foriera di importanti iniziative e di giornate ecologiche all’insegna della partecipazione e dell’educazione ambientale. Sia venerdì 25 che sabato 26 settembre, chi vorrà partecipare si ritroverà in Piazza San Pietro. Lì ai partecipanti sarà distribuito tutto il materiale necessario a darsi da fare per ripulire strade, piazze e aree verdi differenziando i rifiuti che saranno raccolti. “Stiamo investendo un grande impegno verso i temi dell’educazione e della tutela ambientale”, ha aggiunto Lecce. “Lo stiamo facendo dando continuità alla carte dei valori di Borghi Fioriti, incentivando forme di responsabilità condivisa e coinvolgimento nelle scuole, lavorando a ogni opportunità prevista da bandi e finanziamenti rivolti al contrasto del dissesto idrogeologico e alla valorizzazione delle biodiversità. Negli ultimi anni, siamo riusciti a ottenere diversi finanziamenti per salvaguardare il nostro patrimonio boschivo. E’ una direzione che stiamo percorrendo con determinazione e che continueremo a percorrere sempre”, ha concluso Tommaso Lecce.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter