Chiudi

'Dalla Parte Del Mare' trionfa anche in Irpinia

La docufiction che vede la regia di Piero Russo ed Emanuele Faccilongo si è aggiudicata il primo premio della giuria popolare nella categoria 'cortometraggi scuole' all'Ariano International Film Festival. Parterre d'eccellenza ai piedi del castello della cittadina irpina, con ospiti d'eccezione come Franco Oppini, Anna Falchi, Clayton Norcross, Blasco Giurato, Giuseppe Ferlito, Ada Alberti e l'idolo delle ragazzine Andres Gil de Il Mondo di Patty. Piero Russo, giornalista garganico e corrispondente del quotidiano La Repubblica ed Emanuele Faccilongo, giornalista di Lucera e documentarista (in finale con un altro corto intitolato Testimone dei diritti) hanno ricevuto il meritato riconoscimento dalle mani dell'amministrazione comunale di Savignano Irpino, partner del Festival. 'La nostra docufiction dedicata a Lucio Dalla ed al suo rapporto con Peschici ed il Gargano - hanno detto Russo e Faccilongo - trionfa anche in Irpinia dopo il primo posto ad Udine e la conquista della finale al Festival degli invisibili di Lecce. Segno che il nostro lavoro è apprezzato in tutto lo Stivale. Il cantautore bolognese amava la nostra terra e il suo esempio dovrebbe essere seguito da tutti i giovani del sud Italia che devono valorizzare in ogni momento le proprie radici. Un ringraziamento particolare va alle nostre famiglie che ci hanno supportato, alla Rai.Co che ha organizzato il festival di Ariano, all'ufficio stampa curato dalla collega Flavia Squarcio che ha saputo ben promuovere una kermesse al primo anno di vita ma che sembrava consolidata negli anni e naturalmente all'Istituto Libetta di Peschici che ha permesso la realizzazione della docufiction grazie alla lungimiranza delle docenti Annamaria Marinozzi e Lucy Petrucci. Infine vogliamo ringraziare l'attrice Virginia Barrett, che ha permesso che il nostro lavoro venisse riconosciuto davanti ad un parterre d'eccellenza come quello della Capitale'.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter