Chiudi

'Condiment(e) – la cultura dell’olio artigiano’

Condimento o alimento? Sta tutta qui la sfida, essenzialmente culturale, a cui è legato il futuro (e il presente) del prezioso olio da frutto: l’extravergine di oliva prodotto artigianalmente. Una grande passione e l’amore per la propria terra, un duro lavoro, molti rischi e secoli di esperienza. Sono questi gli ingredienti che fanno di questo prodotto un pilastro della Dieta Mediterranea ed un alimento insostituibile, di altissima qualità e importanza per salute di chi lo consuma. 

 

Con al centro questo tema, Sabato 17 Dicembre dalle ore 18, presso Frantoio “Di Battista” di Lucera, si svolgerà una giornata ‘condita’ di incontri, degustazioni, approfondimenti e spettacoli. Un viaggio attraverso il gusto dei sapori tradizionali del territorio, la cultura del lavoro agricolo e artigianale e le idee per approdare ad una maggiore consapevolezza circa le eccellenze agro-alimentari locali, il tutto arricchito dalle sonorità e dal ritmo travolgente della Unza Unza Band che si esibirà dal vivo con la sua musica tradizionale e popolare di Capitanata. Un evento, dunque, capace di stimolare e dare piacere a tutti i sensi.

L’iniziativa è organizzata dall’associazione dei Frantoiani di Puglia nell’ambito delle iniziative programmate con la sottomisura 3.2 del Piano di Sviluppo Rurale (PSR – 2014-2020) “Sostegno per attività di informazione e promozione, svolte da associazioni di produttori nel mercato interno”, ed è patrocinata dal Fondo Europeo Agricolo per lo sviluppo rurale, Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, Regione Puglia - Assessorato alle Risorse Agroalimentari, Comune di Lucera.

Di seguito il programma dettagliato.

 

PROGRAMMA

 

ORE 18:30 - CONVEGNO 

'LA CULTURA DELL'OLIO ARTIGIANO'

SALUTI:

Antonio Di Battista (Az. Nicola Di Battista & Figli snc)

Angelo Miano (Assessore AA.PP. Lucera)

Antonio Tutolo (Sindaco di Lucera)

Onofrio Giuliano (Pres. Confagricoltura Foggia)

Giuseppe De Filippo (Pres. Coldiretti Foggia)

Luigi Inneo (Pres. Copagri Foggia)

Michele Ferrandino (Pres. CIA Foggia)

INTERVENTI:

Stefano Caroli (Pres. Associazione Frantoiani di Puglia)

Nicola Perrucci (Capo Panel CCIAA Bari)

Mimmo D’Apolito (Pres. Consorzio Daunia Verde)

Nino Paparella (ICEA Puglia - Pres. C.I.BI e Premio BIOL)

Peppe Zullo (Chef e ristoratore)

CONCLUSIONI:

On. Colomba Mongiello 

(Commissione Agricoltura Camera dei Deputati)

MODERA:

Aldo Barletta (Giornalista)

 

ORE 20:30 - DEGUSTAZIONI DI PRODOTTI TIPICI

(Curate dall'Istituto Alberghiero di Lucera)

Aziende partecipanti:

DI BATTISTA NICOLA & FIGLIA SNC

F.LLI CARRINO (Latticini e Formaggi di bufala)

AGRICOLA PAGLIONE (Vini biologici DOC e IGT)

FATTORIA FIORENTINO (Formaggio tipico artigianale)

PANIFICIO MONTEPELOSO (Pane e prodotti da forno)

PASTIFICO NELLA MANFREDONIA (Pasta fresca e dolci)

 

ORE 20:30 - LIVE MUSIC

UNZA UNZA BAND in concerto!

[Il sound "Unza Unza" è un mix di vari generi e stili che parte dalla tradizione popolare di Capitanata fino ad arrivare ad una World Popular Folk Music - La Unza Unza Band nasce nell'aprile 2005 con l'intento di fare una musica che riuscisse a coinvolgere un pubblico variegato dai bambini agli adulti prendendo spunto dalla tradizione: canti tradizionale dei Monti Dauni; canti tradizionali del Gargano, in particolare Matteo Salvatore, riarrangiati dalla band con ritmi zingari e unza (in levare); tanghi vari; danze etiliche; musiche da circo per dare quel tocco d'ironia che nella vita ci vuole...]

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter