Chiudi

'CANTIERI DI CITTADINANZA' NON ASSISTENZIALISMO MA INCLUSIONE

 I "Cantieri di Cittadinanza", sono un 'iniziativa dell'Ambito Appennino Dauno Settentrionale per promuovere la sperimentazione delle misure regionali di sostegno economico, inclusione sociale ed inserimento socio-lavorativo di persone disoccupate ed in condizione di fragilità sociale. La progettazione della misura, a livello locale, è aperta agli enti pubblici, ai soggetti privati e alle cooperative.

 

I Cantieri prevedono per i beneficiari un inserimento, della durata di sei mesi, in un progetto di inclusione, con una remunerazione di circa 500 euro mensili.

 

Sono requisiti minimi di accesso: disoccupazione e inoccupazione, da almeno un anno, non essere beneficiari di trattamenti previdenziali ed iscrizione presso i centri per l'impiego, con disponibilità dichiarata a svolgere attività lavorativa. Occorre risiedere in uno dei comuni dell'ambito (Alberona, Biccari, Carlantino, Casalnuovo, Casalvecchio, Castelnuovo, Celenza, Lucera, Motta Montecorvino, Pietramontecorvino, Roseto Valfortore, San Marco La Catola, Volturara, Volturino) e avere un ISEE familiare pari o inferiore a 3000 euro. La priorità sarà data a donne sole con figli minori, giovani fino ai 29 anni, persone con disabilità accertata e invalidità superiore al 60%, gravi situazioni di deprivazione materiale e marginalità sociale.

 

Il 16 marzo è partito l'avviso della Regione Puglia per iscrivere telematicamente i progetti sulla piattaforma regionale, mentre dal 20 aprile, data indicativa, gli aspiranti beneficiari, in possesso dei requisiti previsti dalla Regione Puglia, potranno fare richiesta di partecipazione ai progetti di inclusione sociale inserendo la richiesta sul seguente sito: http://www.sistema.puglia.it/cantieridicittadinanza

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter