Chiudi

XVIII RADUNO NAZIONALE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE FINANZIERI D’ITALIA AD A BARLETTA–ANDRIA–TRANI

Da giovedì 29 settembre a domenica 2 ottobre, nella provincia B.A.T. ed in particolare nelle città di Barletta, Andria, Trani e Bisceglie, si svolgerà il XVIII Raduno Nazionale dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia.
L’evento, al quale parteciperanno numerose Autorità civili, militari e religiose, culminerà il prossimo 2 ottobre a Barletta dove, alle ore 10,30, è prevista la presenza del Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen.C.A. Nino Di Paolo, unitamente ai radunisti A.N.F.I..
L’A.N.F.I. è un Ente morale senza fini di lucro, i cui scopi precipui sono il rafforzamento del vincolo che unisce le Fiamme Gialle in servizio ed in congedo, e la custodia e diffusione di valori quali il sentimento patrio, la solidarietà civile e lo spirito di Corpo.
L’associazione raccoglie tra le proprie file circa 30.000 iscritti e svolge la propria attività attraverso 274 sezioni ubicate su tutto il territorio nazionale, più una “sezione estera” distaccata a Toronto (Canada), retta da un Presidente Nazionale, il Gen.C.A. (aus) Giovanni Verdicchio.
Per l’evento celebrativo, che vedrà l’afflusso di radunisti appartenenti alle sezioni dell’A.N.F.I. di tutta l’Italia, e’ stato allestito anche un ricco programma di appuntamenti, tra i quali si segnalano i seguenti:
-    giovedì 29 settembre: ore 09,00, presso il Palazzo della Provincia di Andria, l’incontro di presentazione dell’evento alle Autorità istituzionali ed alla stampa; seguiranno le cerimonie di alzabandiera solenne nelle città ospitanti, alla presenza delle massime Autorità civili e militari.
Nel pomeriggio, presso Palazzo La Marra in Barletta, l’inaugurazione e apertura al pubblico del concorso di pittura “Premio A.N.F.I. 150° Anniversario dell’Unita’ d’Italia”, mentre in piazza Vittorio Emanuele II a Bisceglie si potrà assistere all’esibizione della Fanfara della Legione Allievi Finanzieri di Bari e del coro A.N.F.I. di Mestre, nonchè ad una dimostrazione delle unità cinofile delle Fiamme Gialle;
-    venerdì 30 settembre: si replicheranno le esibizioni dei complessi musicali e le dimostrazioni cinofile, mentre alle ore 18,00, presso la Cattedrale di Trani, si celebrerà la Santa Messa in forma solenne;
-    sabato 1 ottobre: oltre alle consuete occasioni d’incontro con la cittadinanza già descritte, si segnala come evento principale della giornata il concerto della Banda Musicale della Guardia di Finanza, che si terrà in piazza Vittorio Emanuele II ad Andria;
-    domenica 2 ottobre: momento culminante del raduno sarà la tradizionale sfilata che si snoderà nella città di Barletta, lungo il tragitto che va da Piazza Aldo Moro sino a corso Vittorio Emanuele II, che vedrà la partecipazione del Comandante Generale del Corpo e delle massime Autorità istituzionali; nell’ambito della manifestazione, che ricade nel 150° Anniversario dell’Unità d’Italia, è stata prevista anche un’apposita “rievocazione storica”, che vedrà la partecipazione di Finanzieri in uniformi storiche che vanno dal 1774 – anno di fondazione del Corpo – sino alla 2^ Guerra Mondiale.  
Tutti gli eventi in programma sono aperti alla libera partecipazione delle cittadinanze.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter