Chiudi

Va dove ti porta il vento, a Pietra il Wind Day

 

Legambiente Puglia ha deciso che sarà Pietramontecorvino a rappresentare la regione in occasione di “Wind Day” 2012, le giornate internazionali dell’energia eolica. Nel borgo dei Monti Dauni andrà in scena il “weekend del vento” con visite al centro storico, agli impianti eolici della Voreas, escursioni e spettacoli. Sarà l’Associazione “Terravecchia in Folk” a occuparsi di accogliere quanti giungeranno in paese e a guidarli alla scoperta del patrimonio ambientale, storico e monumentale di Pietramontecorvino. Sabato 16 giugno, i turisti saranno accolti alle ore 9 in Piazza Martiri del Terrorismo, davanti al Municipio. Alle ore 9.30, le guide si divideranno in due gruppi: il primo accompagnerà i visitatori lungo le vie del centro storico e del quartiere medievale di Terravecchia; il secondo, invece, sarà a disposizione di quanti preferiranno l’itinerario naturalistico alla scoperta di “Bosco Celle”. Alle ore 10.30 è prevista una seconda visita guidata al centro storico. Dopo la sosta pranzo nei ristoranti convenzionati che hanno aderito al “Wind Day”, le attività riprenderanno alle ore 15, quando saranno accolte le persone che giungeranno in paese nel pomeriggio e, anche per queste ultime, prenderà il via il programma delle visite guidate. Alle 15.30 sarà possibile visitare il parco eolico della Voreas. Le guide si divideranno i due gruppi per poter soddisfare la richiesta anche di chi preferisce rimanere nel centro storico e godersi la visita al Palazzo Ducale, l’ingresso nella Torre Normanna, il tour all’interno del museo e della Chiesa Madre, il giro tra archi e viuzze di pietra che caratterizzano il quartiere medievale di Terravecchia. In serata, dopo la cena nei ristoranti convenzionati, alle 21.30 si terrà lo spettacolo musicale con Terra Mia e Saint Trinity. Ricchissimo anche il programma di domenica 17 che, dalla mattina, proporrà visite guidate, l’escursione alla scoperta dello spettacolare sito archeologico-naturalistico di Montecorvino, lo spettacolo degli sbandieratori di Nuntii Petrae Montis Corbini e la riproposizione del tour tra le torri del vento. A tutte le iniziative, ad eccezione di pranzi e cene con i ristoranti convenzionati, si potrà partecipare gratuitamente previa la sola prenotazione telefonica o via email.

 

Info e prenotazione visite guidate: Lorenzo Piacquadio 340.2831256

pqlorenzo@hotmail.com

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter