Chiudi

UN GRAPPOLO DI DIRITTI 2015

"Un grappolo di diritti" è stato il primo evento legato alla prima raccolta di uva avvenuta a Terra Aut dopo la confisca nel 2010. 

Oggi quell'esperienza si ripete: una parte dell'uva di Terra Aut sarà distribuita in cassettine da 5 kg dal Coordinamento Provinciale di Libera Foggia, da Libera Puglia e arriveranno a Santa Maria di Leuca dove, grazie alla collaborazione con il Progetto Policoro della CEI, saranno offerti durante un incontro dei vescovi della Regione. 

Questa iniziativa nasce dalla volontà dei promotori di considerare realmente l'antimafia e i beni confiscati non solo come simboli, ma come veri e propri luoghi dove sperimentare azioni di corresponsabilità.   

 

La raccolta, intitolata Un Grappolo di Diritti 2015, inizierà il 2 Settembre e vedrà coinvolti lavoratori, amici, volontari e tutti i ragazzi ammessi alle misure alternative al carcere in carico alla Cooperativa. 

 

Un bene confiscato alla criminalità come Terra Aut deve essere considerato un bene collettivo, e per questo saremmo felici di accogliere chiunque voglia condividere con noi questa bella esperienza. Nel frattempo vogliamo ringraziare Francesco De Luca per il lavoro grafico e Ortofrutticola Lezzi di Cerignola per l'aiuto.

 

 

Coordinamento Provinciale 'Libera - Associazioni, Nomi e Numeri Contro Le Mafie' di Foggia.

Cooperativia Sociale Altereco

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter