Chiudi

Turismo Religioso, Puglia e Brasile si alleano

Ora è ufficiale: la Puglia e il Brasile lavoreranno insieme per sviluppare rapporti culturali e commerciali, implementare l’interscambio di prodotti e servizi e creare un canale preferenziale che valorizzi le destinazioni del turismo religioso sui due territori.
Un lungo applauso, ieri sera, ha salutato la ratifica del protocollo d’intesa sottoscritto a Monte Sant’Angelo, nell’auditorium del Santuario di San Michele, nell’ambito del gemellaggio tra la BitRel e Peregrinus, la Borsa del Turismo Religioso che si tiene ogni anno a San Paolo del Brasile all’interno di Expocatolica. I soggetti firmatari dell’accordo sono l’agenzia Pugliapromozione, rappresentata dal direttore generale Giancarlo Piccirillo, la Promocat Marketing de Servicos di San Paolo del Brasile, la Pastorale del Turismo del Brasile, la Segrateria De Estado do Turismo e la Federazione del Commercio di Paranà. La delegazione brasiliana che ha partecipato alla preparazione e alla ratifica del protocollo d’intesa è formata da Fábio Teixeira de Castro e Kiara Marilice Petillo de Castro (Promocat/Peregrinus), Dom Laurindo Guizzardi (Vescovo emérito de Foz do Iguaçu e delegato per la Pastoral do Turismo), Carlos Alberto Chiquim (Coordinatore Nazionale della Pastoral do Turismo do Brasil e Rappresentante dei Santuari brasiliani), mentre per il Governo erano presenti Faisal Saleh, Secretario de Turismo do Governo do Estado do Paraná e Sr. Darci Piana della Câmara de Comércio do Mercosul.
Pochi e concreti gli obiettivi sanciti dall’accordo: l’intesa servirà a creare una rete di relazioni tra le due Borse del turismo per progettare e sviluppare azioni di partnership e di scambio; sarà utile a fare incontrare la domanda italiana con l’offerta brasiliana (e viceversa) nel campo del turismo religioso; promuoverà incontri in Puglia e in Brasile per gli operatori dei rispettivi paesi che vorranno partecipare a BitRel e a Peregrinus; sarà la base per organizzare educational tour che permettano una più profonda conoscenza dei luoghi sacri in Puglia e in Brasile.
Il patto sottoscritto a Monte Sant’Angelo, in uno dei luoghi più simbolici e significativi del mondo per i cattolici e i pellegrini di tutto il pianeta, darà vita inoltre a un Consiglio Scientifico, un comitato Puglia-Brasile che avrà il compito di organizzare il lavoro e avviare i progetti e le azioni di interscambio. Ai lavori delle rispettive delegazioni, moderati dall’assessore al Turismo del Comune di Monte Sant’Angelo Antonio Mazzamurro, hanno partecipato Padre Ladislao Suchy (rettore del Santuario di San Michele), Maria Elvira Consiglio (vicepresidente della Provincia di Foggia e presidente di Promodaunia che detiene il marchio BitRel), Giancarlo Piccirillo (direttore generale di Pugliapromozione), Andrea Ciliberti e Luigi Pompilio (sindaci di Monte Sant’Angelo e San Giovanni Rotondo), Demetrio Zavoianni (console onorario del Brasile) e Raffaella Saluzzi (Opera Romana Pellegrinaggi). La giornata di ieri è stata tra le più intense della seconda edizione di BitRel. E’ stata aperta dalla concelebrazione della messa nella prima chiesa di Padre Pio da parte di Dom Laurindo Guizzardi (Vescovo emérito de Foz do Iguaçu e delegato per la Pastoral do Turismo) ed è proseguita con il workshop internazionale nella nuova Chiesa di San Pio.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter