Chiudi

TRIVELLAZIONI ALLE TREMITI, BORDO (PD), DAL GOVERNO SOLO PROMESSE ELETTORALI

 

Avviare il confronto tecnico-amministrativo con il Governo in una nebulosa e certamente tardiva conferenza dei servizi vuol dire accettare la possibilità che si avvii lestrazione del petrolio dai fondali delle Tremiti: non è questa la volontà delle popolazioni costiere. Il deputato del Partito Democratico, Michele Bordo, torna sui contenuti e lesito dellincontro con la ministra dellAmbiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Stefania Prestigiacomo, per ribadire che lunica soluzione a questa vicenda è la revoca dellautorizzazione alle indagini geosismiche. 

Francamente trovo del tutto fuori luogo i toni ottimistici, a tratti trionfalistici, dei parlamentari e degli amministratori del PdL continua Bordo Sono assolutamente convinto dellopportunità di non rompere lunità del fronte istituzionale, politico e civico su un tema così importante e delicato per il futuro del territorio; ma non è possibile assistere alla strumentalizzazione elettorale che gli stessi hanno fatto delle vaghe promesse fatte dal ministro dell'Ambiente, la quale ha invece ribadito la scellerata scelta di aprire una nuova via del petrolio nel Basso Adriatico. 

La Prestigiacomo e il ministro dello Sviluppo economico non possono prendere in giro le migliaia di cittadini e le decine di istituzioni che sabato 7 saranno a Termoli per manifestare contro la scelta di autorizzare la ricerca del Petrolio a largo delle Tremiti insiste il deputato del PD A cosa dovrebbe servire la conferenza dei servizi, sempre ammesso che si faccia, se lautorizzazione non viene prima revocata? Prima si autorizza e poi si discute con il territorio? E se si trovasse il petrolio che si fa? Unaltra conferenza di servizi per convincere il territorio ad accettare che in una straordinaria zona turistica e di mare si estragga petrolio?

Se anche i parlamentari del PdL convengono sulla incompatibilità tra lestrazione del petrolio e la tutela dellambiente e delleconomia turistica conclude Michele Bordo lo ribadiscano con chiarezza ai rappresentanti del Governo ed evitino di legittimare iniziative dal chiaro significato elettorale, che scompariranno dallorizzonte non appena le urne delle amministrative saranno chiuse.

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter