E’ in dirittura d’arrivo anche la seconda edizione del Premio Nazionale di narrativa scolastica “Centro Studi Monti Dauni”, concorso indetto dall’Istituto Comprensivo Monti Dauni di Celenza Valfortore in collaborazione con il Centro Studi Monti Dauni e l’Associazione Stupor Mundi di Lucera, che mirano a replicare il grande successo nazionale della prima edizione. Si avvicina, infatti, la scadenza del 18 aprile per la presentazione degli elaborati a cura di studenti delle due classi terminali della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di I grado, i quali potranno candidare componimenti fino a 5.000 caratteri sul tema della Comunicazione. “Quando i Dinosauri mandavano le cartoline: generazioni a confronto nella storia della comunicazione” è questo il tema affidato agli studenti quest’anno. Per le due categorie saranno attribuite due borse di studio di 600€ mentre ci saranno ulteriori premi saranno assegnati dalla Giuria ad elaborati particolarmente meritevoli. La Giuria di quest’anno è composta, oltre che dal Dirigente dell’Ufficio scolastico Provinciale di Foggia Maria Aida Episcopo, anche dal direttore d’orchestra Gianna Fratta e dalla vincitrice del Premio Campiello Giovani 2018 Elettra Solignani. Completano la commissione il Dirigente scolastico Rosa Manella e il vicedirettore del Centro Studi Nicola Cocumazzo. L’intero evento è stato sponsorizzato da Ferrovie del Gargano che ha riconfermato la propria vicinanza alle attività culturali di valore come quella dei Monti Dauni.
Emanuele Faccilongo