Chiudi

STRADE DISSESTATE, INSORGONO ANCHE I CENTRI MOLISANI E CAMPANI

“La lotta per il risanamento della viabilità sui Monti Dauni ci vedrà alleati, oltre che ai comuni del Foggiano, anche agli altri centri della Valle del Fortore che appartengono alle province di Benevento e di Campobasso”. Il sindaco di Roseto Valfortore, Nicola Apicella, rilancia i temi della protesta che si sono riaccesi nelle ultime settimane.

La lotta, ora, non riguarda solo l’ente provinciale foggiano ma anche la Provincia di Benevento e quella di Campobasso. E’ stato formalmente istituito il “Tavolo di concertazione dei sindaci del Fortore” che mette insieme i comuni di San Bartolomeo in Galdo, Foiano di Val Fortore, Baselice, Roseto Valfortore, Alberona, Volturino, Castelfranco in Miscano e Volturara Appula.

Il nuovo organismo collegiale intende ampliarsi con le prossime adesioni dei Comuni di Biccari, Castelluccio Valmaggiore, Celle San Vito e Faeto. Nella riunione di martedì 24 agosto, a Pietramontecorvino, il Comune di Roseto Valfortore ha proposto anche agli altri comuni partecipanti all’incontro (Carlantino, Casalnuovo, Castelnuovo, Casalvecchio, Celenza Valfortore, Motta Montecorvino, Pietra e San Marco la Catola, oltre ai già citati Volturino e Volturara) di allargare la base di partecipazione della lotta facendo rete con i centri di Molise e Campania ugualmente interessati al problema delle strade dissestate. Il Comune di Roseto Valfortore, negli ultimi 10 anni, è sempre stato molto attivo nel rivendicare – nei confronti della Provincia di Foggia, cui compete la responsabilità sulla sicurezza della viabilità provinciale – la necessità di un programma di azioni strutturali per affrontare il problema del dissesto idrogeologico nei Monti Dauni e la conseguente disastrosa situazione della viabilità nella parte settentrionale dell’Appennino Dauno. Un’azione intrapresa con forza, anche quando a Palazzo Dogana vi erano un presidente e una giunta di centrosinistra. La risposta dell’assessore ai Lavori Pubblici della Provincia di Foggia, Domenico Farina, e la mancanza di qualsiasi chiarimento da parte del presidente Antonio Pepe sono valutati come un segnale di colpevole e dolosa indifferenza da parte dell’Amministrazione comunale rosetana. Gli ultimi atti di Palazzo Dogana riguardo alle priorità di intervento sulle arterie provinciali evidenziano una forte, lampante e immotivata differenza di attenzione da parte della Giunta provinciale nei confronti dei territori dei Monti Dauni Settentrionali non rappresentati all’interno dell’esecutivo.

fonte: comune di roseto 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter