Chiudi

SOPPRESSIONE DEL TRIBUNALE, OGGI A LUCERA IL CARAVAN TOUR DELLA GIUSTIZIA

E' partito ieri 30 settembre da Taranto il “Caravan Tour” dell’USB Giustizia, che a bordo caravan raggiungerà gli uffici giudiziari di 12 città – dal sud al nord Italia – per chiamare i lavoratori in assemblea e porre all’attenzione di tutti i cittadini l’ “Odissea della giustizia”. Come la tela di Penelope si fanno e disfanno riforme della Giustizia “a costo zero”, ma il risultato è che i tempi del processo sono sempre più lunghi e obiettivi come efficienza e risparmio sono ben lontani dall’essere centrati. Secondo l’USB Giustizia occorre invece intervenire sulla depenalizzazione, sulle procedure da snellire, sulle migliaia di leggi nei cui meandri si annidano cavilli utilizzati per dilazionare i tempi del processo, mentre i reati finiscono col prescriversi. Evidentemente,  se non si interviene su questo ed altro ancora, non si ha interesse a che la Giustizia funzioni. Purtroppo chi paga il prezzo più alto di politiche inconcludenti sono i lavoratori ed i cittadini. I primi perché costretti ad operare nel caos più completo, con sempre meno diritti e sempre più tartassati. I secondi, perché si vedono negati il diritto, costituzionalmente garantito, alla ragionevole durata del processo, che diventa invece sempre più irragionevole.  Di questi temi si discuterà nelle città toccate dal “Caravan Tour”

Oggi tappa a Lucera, poi il 2 ottobre Bari; 3 ottobre Salerno; 4 ottobre Napoli; 8 ottobre Torino; 9 ottobre Brescia; 10 ottobre Genova; 11 ottobre Palermo; 14 ottobre Perugia; 15 ottobre Firenze; 16/17 ottobre Roma.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter