Abbiamo convocato un'Assemblea Permanente unitamente all' Ordine degli Avvocati di Lucera per Lunedì 2 settembre dalle ore 9,00 nell'atrio a piano terra del Palazzo di Giustizia e sulle Scale, a mo' di occupazione simbolica a significare che vorremmo impedire il transito per i traslochi.
Abbiamo altresi indetto per la stessa ora un Conferenza stampa cui hanno dato conferma di presenza i nostri 4 Parlamentari di riferimento: on.le Lello Di Gioia, on.le Ivan Scalfarotto, on.le Fr.Paolo Sisto e sen. Lucio Tarquinio; nonché il Sindaco di Lucera dott. Pasquale Dotoli.
Sarà invitato anche il Cons Reg. Dr.Giuseppe Pica.
All'odg prevediamo:
1.- Mancata emissione del decreto correttivo da parte del Governo: situazione;
2.- invito ai Parlamentari firmatari del doc. 6 agosto, a proporre la sfiducia immediata del Ministro Cancellieri, in conseguenza dell'eventuale mancato ossequio ai due Ordini del giorno approvati il 7 e 8 agosto da Camera e Senato;
3.- conseguente invito ai Senatori alla immediata calendarizzazione del ddl di proroga della riforma;
4.- mobilitazione generale degli avvocati, professionisti, categorie sindacali e sociali per occupazione simbolica del Tribunale e delle Sedi Distaccate;
5.- coinvolgimento di tutti gli Ordini Forensi soppressi a tali iniziative ed in particolare i SEI DA SALVARE;
6.- convocazione permanente a Roma delle rappresentanze dei SEI DA SALVARE con i Parlamentari di riferimento per chiedere un nostro incontro diretto con il Ministro (non torneremmo in sede fino a quando non ci riceve - benché ci viene annunciata tale disponibilità per la prosdima settimana);
7.- successiva richiesta di convocazione urgente dei Consigli Comunali dei Comuni del Circondario dinanzi al Palazzo di Giustizia di Lucera;
8.- varie ed eventuali.
Neanche al Cons. Ministri di ieri il Ministro ha portato i correttivi auspicati... Intende confrontarsi ancora con il Parlamento... ma quanti mesi sono che è in fase di confronto???? Allora avanti tutta con le iniziative programmate. Abbiamo bisogno di certezze e subito! Basta con i rinvii e i ripensamenti e i confronti... il Ministro DEVE prestare ossequio alla volontà espressa dal Parlamento. Se per la delega il parere non era vincolante, gli Ordini del Giorno invece sono politicamente obbligatori... Altrimenti dovrà renderne conto ad entrambe le Camere... Facciamo sentire la nostra voce al Ministro tramite i nostri Parlamentari e tramite i media...! Non abbassiamo la guardia, per nessun motivo!
Comitato per la difesa del Trinunale