Chiudi

SCIOPERO GENERALE, COMUNICATO DELLA CGIL

Con La nuova manovra finanziaria il Governo attua una politica cinica ed irresponsabile, chiedendo ulteriori sacrifici ai lavoratori, ai giovani ed ai pensionati e difendendo i privilegi degli evasori e delle caste.
La riduzione dei trasferimenti statali a Regioni, Province e Comuni, provocherà l’erogazione di meno servizi ai cittadini ed a costi maggiori, perché aumenterà la tassazione locale.
La possibilità di derogare al Contratto Collettivo Nazionale tramite i contratti aziendali e territoriali diminuisce le tutele per i lavoratori, in particolare quella contro i licenziamenti illegittimi prevista dallo Statuto dei Lavoratori.
Lo spostamento alla domenica delle festività civili (il Primo Maggio, il 25 Aprile ed il 2 Giugno) indebolisce la consapevolezza storica del Paese, imputando a queste importanti ricorrenze le colpe di un sistema produttivo inefficiente.
Il blocco triennale dell’adeguamento degli stipendi, la sospensione del pagamento della tredicesima ed il congelamento delle liquidazioni riduce drasticamente il potere d’acquisto ai dipendenti pubblici.
I continui tentativi di revisione delle pensioni di anzianità e di reversibilità, il blocco delle pensioni di invalidità e la possibilità di inserire il TFR direttamente in busta paga ledono importanti diritti di tutti i cittadini e colpiscono le fasce più deboli della popolazione.
La CGIL, invece, chiede al Governo di far pagare i ricchi e gli evasori e di programmare investimenti finalizzati allo sviluppo, alla crescita economica ed all’occupazione.
Per protestare contro la manovra del Governo e dare forza alle nostre proposte, la CGIL ha proclamato lo sciopero generale per martedì 6 settembre, con manifestazioni in 100 piazze italiane.
Per la Puglia, la manifestazione regionale si terrà a Bari, in piazza Prefettura. I pullman da Lucera saranno 2 e partiranno alle ore 7,30 da via Aldo Moro (di fronte al Bar Gioia) e da via Porta Foggia (di fronte al Bar Oasi).
Per ulteriori informazioni, è possibile recarsi presso la sede della Camera del Lavoro di Lucera, in via Porta Foggia n. 40, oppure contattare il numero 0881/521050.

                                                                             Camera del Lavoro – CGIL
MacroArea Lucera – Monti Dauni

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter