Chiudi

SAN SEVERO ANCORA INIZIATIVE PER I DETENUTI DELLA CASA CIRCONDARIALE

L'Amministrazione Comunale, attraverso l'Assessore Raffaele Bentivoglio e su richiesta del "Garante comunale delle persone private della libertà" Maria Rosa Lacerenza Solimene, ha donato alla Casa Circondariale di San Severo, per offrire una possibilità di svago ai reclusi, un biliardino-calcio balilla nuovo di zecca. In merito alle cose che riguardano la locale Casa Circondariale, il Sindaco Gianfranco Savino ha incontrato nei giorni scorsi, alla cerimonia 2012 del Premio "Salvatore Marracino" tenutasi nell'auditorium del Teatro Comunale "G. Verdi", la stessa Garante Lacerenza Solimene ed il Commissario Comandante della Polizia Penitenziaria di San Severo, Giovanni Serrano, che rappresentavano la Casa di Reclusione di Porta Torremaggiore, ai quali ha indirizzato un plauso per l'ottima attività che da tempo svolgono, nelle rispettive vesti professionali ed istituzionali, a beneficio della realtà cittadina. E sempre a proposito della locale Casa Circondariale, tuttora egregiamente diretta da Davide di Florio, va registrato il trasferimento da fine febbraio ad altra più importante sede professionale del Magistrato di Sorveglianza Domenico Mascolo; in sostituzione di quest´ultimo , che ha operato in loco con zelo ed apprezzata umanità nel delicato ruolo, sono stati nominati due magistrati di sorveglianza dai profili professionali altrettanto qualificati e cioè Ugo Bassi e Giovanna Campanile, che già operano al servizio dell'importante Istituto di reclusione di San Severo.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter