Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, il 267° Papa della storia della Chiesa e il primo di origine nordamericana, eletto al quarto scrutinio del conclave.
L’annuncio ufficiale è stato fatto dal cardinale protodiacono Dominique Mamberti, dopo la fumata bianca accolta con urla di gioia e canti dalla folla presente in piazza San Pietro.
Le sue prime parole sono un messaggio di pace ispirato al Cristo Risorto, sottolineando la natura disarmata, umile e perseverante della pace, che deriva dall’amore incondizionato di Dio per tutti.
Papa Leone XIV, nella prima uscita ufficiale, ha ricordato con affetto Papa Francesco, evidenziando la sua voce coraggiosa e il suo messaggio di speranza, invitando a costruire ponti di dialogo e a essere “un solo popolo, sempre in pace”.
Il Santo Padre è nato a Chicago nel 1955, da una famiglia con radici spagnole, francesi e italiane.
Ha iniziato il suo percorso religioso nel 1977 nell’Ordine di Sant’Agostino, completando la formazione tra gli Stati Uniti e l’Italia, dove ottenne il dottorato in diritto canonico nel 1987.
Il nuovo vescovo di Roma parla fluentemente inglese, spagnolo, italiano ed ha una buona conoscenza del francese.
Durante il suo mandato come priore generale degli Agostiniani (2001-2013), ha incontrato più volte Jorge Mario Bergoglio, che lo ha creato cardinale nel luglio del 2023.
fonte immagine del Papa dal web