Chiudi

Recuperato dalla polizia ottanta chili di rame puro a Foggia

Ottanta chilogrammi di rame sagomato e utilizzato per la linea aerea di contatto che fornisce energia elettrica ai treni, è stato recuperato a Foggia dal personale della locale Sezione di Polizia Ferroviaria e del Reparto Operativo di Bari Centrale. I poliziotti, che, da alcuni giorni, stavano monitorando l’area a ridosso del Consorzio Agrario Provinciale in disuso, un’area vastissima al confine con la Stazione ferroviaria di Foggia, conosciuta come “ex Parco Nord”, sono riusciti ad individuare, occultato tra la vegetazione spontanea ed incolta, il rame purissimo, precedentemente asportato e trafugato dalla linea aerea. I malviventi attendevano il momento opportuno per trasportarlo in un luogo sicuro, per poi collocarlo sul mercato clandestino del riciclaggio di rame rubato. Il materiale recuperato è stato restituito a Rete Ferroviaria Italiana. La Polizia Ferroviaria è quotidianamente impegnata nel contrasto a questa tipologia di reato che ha ripercussioni gravissime sui viaggiatori, provocando   ritardi e cancellazioni di corse, e sul Gruppo Ferrovie dello Stato per l’aspetto economico. Periodicamente, per contrastare il fenomeno dei furti di rame, vengono predisposte vere e proprie task force nell’ambito di operazioni denominate “Oro Rosso”, finalizzate al controllo dei rottamai e lungo le linee ferrate.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter