Chiudi

RIORGANIZZAZIONE SANITA', IN PROVINCIA UN TAVOLO DI CONCERTAZIONE

 

Sarà un tavolo tecnico coordinato dalla Provincia di Foggia ad elaborare una pianificazione di riequilibrio territoriale dell’offerta sanitaria in Capitanata alternativa rispetto a quella elaborata dalla Regione Puglia. Il Consiglio provinciale ha accolto la proposta avanzata dal Partito Democratico e condivisa dal presidente della Provincia, Antonio Pepe, all’esito della riunione congiunta delle Assisi di Palazzo Dogana e dei Comuni di Monte Sant’Angelo, San Marco in Lamis e Torremaggiore. “Un tavolo di concertazione in cui siano rappresentati tutti i Comuni interessati dal provvedimento regionale – lo ha definito il segretario provinciale del PD, Paolo Campo – che si concluda con la formale assunzione di impegni seri e concreti, consentendo alla Provincia di assumere e svolgere un ruolo politico e istituzionale ben più alto e sostanziale di quello derivante da un Consiglio provinciale organizzato male e svolto tardivamente”.

Nel suo intervento, Campo ha sottolineato le “rigidità incomprensibili del Governo” rispetto al piano di rientro del deficit sanitario e preso atto di “alcuni errori commessi dalla Regione, che avrebbe potuto fare di più e meglio”.

Nel merito della questione, “i tagli ai trasferimenti statali previsti per il 2011 e le anticipazioni sul contenuto finanziario del federalismo municipale ci fanno temere il peggio anche per il servizio sanitario”. A maggior ragione “il lavoro preparatorio svolto dalla Regione per pianificare la riorganizzazione dell’offerta di salute – ha continuato Campo – avrebbe dovuto svolgersi con maggiore scrupolo e capacità di ascolto”.

“Sono convinto che in Capitanata ci siano le condizioni per intervenire sulla complementarietà delle strutture e il riequilibrio territoriale dei servizi – ha sostenuto il segretario provinciale del PD – ed anche per questa ragione trovo sbagliato e inopportuno arrivare al 28 dicembre per convocare un Consiglio provinciale che non può e non deve concludersi con l’assunzione di impegni volatili”.

“La Provincia deve recuperare il proprio ruolo politico e istituzionale rispetto ad una proposta alternativa e praticabile – ha concluso Paolo Campo – su cui chiedere ed ottenere anche formali assunzioni di responsabilità da parte dei nostri rappresentanti in Regione, scongiurando così il rischio di svilire le legittime rivendicazioni trasformandole in sterili polemiche”.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter