Chiudi

RICETTE. LA MILLEFOGLIE

La millefoglie è un dolce raffinato che combina la morbidezza della crema con la friabilità della pasta sfoglia. L’impegno previsto per la preparazione di questo dolce sarà ripagato dal gusto piacevole e intenso.

Difficoltà: difficoltà 3

Dosi: per 4 persone

Tempo: 90 minuti

Preparazione:
Prendete le due confezioni di pasta sfoglia e lasciatele scongelare seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.

Prendete un pentolino e fate scaldare al suo interno il mezzo litro di latte, senza portarlo a ebollizione.
Procuratevi una terrina e al suo interno sbattete i sei tuorli d’uovo e lo zucchero. Una volta ottenuta la cremina di uova, aggiungete 50 gr. di farina, un po’ di vaniglia e un pizzico di sale, mescolate bene e infine aggiungete pian piano il latte caldo al fine di diluire gli ingredienti continuando a mescolare.
Trasferite la crema in un pentolino e lasciatela cuocere a fuoco lento avendo cura di mescolare sempre, fino a quando risulterà densa e vellutata. Una volta pronta, lasciatela raffreddare.

Con l’aiuto di un mattarello, stendete la pasta sfoglia: lo spessore dovrà essere di pochi millimetri. Al fine di stendere più facilmente la pasta sfoglia, aiutatevi con la farina restante.
Ricavate tre dischi di pasta sfoglia, ognuno del diametro di circa 24 cm. e bucherellateli con una forchetta. Portate la temperatura del forno a 190°C e infornate i dischi per una decina di minuti, controllando che non si brucino. Quando saranno cotti, lasciateli intiepidire e, con l’aiuto di un coltello, pareggiate i bordi del perimetro rotondo. In un angolo conservate le briciole e i ritagli che avete ottenuto.

Procuratevi un piatto rotondo sul quale appoggiate un disco di pasta sfoglia, stendete sulla superficie del disco uno strato di crema pasticcera (circa un terzo di quella che avete preparato), livellatela con una spatola e ponete su di essa il secondo disco di pasta. Ripetete il procedimento con la crema e appoggiate il terzo disco. A questo punto, dopo aver preparato la panna, incorporatela alla crema pasticcera rimasta e amalgamate bene le due creme, dopodiché spalmate e livellate il composto sul terzo e ultimo disco. Coprite quest’ultimo strato con le briciole e i ritagli precedentemente conservati e spolverizzate la superficie della torta con abbondante zucchero a velo. Et voilà… la millefoglie è pronta!

Accorgimenti:
È bene farcire la torta millefoglie poco prima di servirla per evitare di inumidire la pasta sfoglia, la quale altrimenti perderebbe la sua friabilità e leggerezza.
Per servire questo dolce, utilizzate l’apposita paletta per dolci, quella con la lama seghettata, al fine di sbriciolare il meno possibile le fette.

Idee e varianti:
Se lo gradite, potete decorare la superficie della torta millefoglie con delle scagliette di cioccolato fondente o al latte!

FONTE: GUSTOSISSIMO

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter