“La sottocommissione regionale per le politiche per l'occupazione, ha licenziato con esito positivo i progetti presentati dai comuni per l'implementazione del numero di ore a disposizione dei lavoratori socialmente utili. La platea dei lavoratori interessati, che ammonta a 870 unità, beneficerà di un incremento orario pari, nella fase di avvio, a 16 ore settimanali. I comuni, in totale cinquantatre, riceveranno una anticipazione pari al 50 per cento delle risorse a disposizione. Prioritaria , secondo le indicazioni del piano straordinario per il lavoro, è l’utilizzazione dei lavoratori per la pulizia delle coste nel periodo ricompresi tra il mese di maggio e il mese di settembre. A tal fine, i comuni verranno opportunamente informati sulle modalità di esecuzione dei piani di utilizzo ai quali potranno accedere, tramite convenzione, anche i comuni non costieri. Voglio esprimere la mia soddisfazione personale nonché il ringraziamento nei confronti delle parti sociali e datoriali per aver rapidamente concluso i lavori della fase istruttoria che consente al governo regionale - conclude l'assessore Elena Gentile- di mettere in campo politiche attive per il lavoro che rispondono alle esigenze di molti enti locali i cui bilanci non consentono di assicurare anche servizi essenziali e, al tempo stesso, di garantire ai lavoratori un adeguato sostegno al reddito.”