Chiudi

REFERENDUM 2011,QUATTRO SI PER IL NOSTRO FUTURO

CANCELLARE LE CENTRALI NUCLEARI DALL’ITALIA
Solo ora il Governo ha sospeso (ma non cancellato) la folle scelta di costruire nuove centrali nucleari, mentre la disgrazia del Giappone – che pure è uno Stato tecnologicamente avanzato e molto serio – ne dimostra la gravissima pericolosità; e mentre la Germania decide di chiuderne metà subito e l’altra metà progressivamente, entro dieci anni.
Vogliamo energia pulita, sicura e rinnovabile, le risorse della Terra non sono infinite.

CANCELLARE LA PRIVATIZZAZIONE DELL’ACQUA
Entro dicembre il servizio pubblico dell’acqua dovrebbe essere affidato a soggetti privati o a partecipazione privata. Le norme da abrogare prevedono anche che i gestori privati possano aumentare le bollette del 7% allo scopo di rendere per loro conveniente l’investimento di capitale.
Non vogliamo la logica del profitto privato per l’acqua, che è un bene comune necessario alla vita di tutti.
LEGITTIMO IMPEDIMENTO
CANCELLARE IL COSIDDETTO LEGITTIMO IMPEDIMENTO
La legge che consente al Presidente del Consiglio e ai Ministri di non presentarsi ai processi nei quali siano imputati, e dunque di tirarli in lungo, purché dichiarino di essere impegnati in attività di governo, già in parte dichiarata contraria alla Costituzione dalla Corte costituzionale, deve essere abrogata.
La legge deve essere uguale per tutti.

Prof.Marco Barbieri, Ennio Festa, Pietro Scioscia, Antonio Tutolo, Dott.Gianni Ricci,Alfredo D’Alessandro,Matteo Galasso, Filippo Mantuano, Antonino Lenge, Prof.Orazio Montinaro, Avv.Donato Grasso, Dott.Pasqualino Festa, Domenico Bonghi, Dott.Pompeo Carlo Finizio, Avv.Nicola Consalvo, Pro.Mario Di Gioia, Matteo Gramegna, Dott.Giuseppe Trincucci, Genoeffa Papa, Giovanni Anniballi, Dott.FrancescoAngelo Mezzadri, Avv.Michele Colucci, Prof.Francesco Barbaro, Prof:AnnaMaria Bianco, Dott.Anna Maria Bognani,

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter