Chiudi

QUESTIONE STRADE, “INSODDISFATTI DALLA PROVINCIA”

Prendiamo atto dell’intenzione espressa dal Presidente Antonio Pepe e dall’assessore Domenico Farina di riservare maggiore attenzione alle questioni da noi sollevate riguardo alle condizioni disastrate delle strade provinciali sul versante nord dei Monti Dauni, ma non possiamo dichiararci soddisfatti dell’esito della riunione a Palazzo Dogana”. E’ quanto dichiarano i sindaci degli 11 comuni (Carlantino, Casalnuovo, Castelnuovo, Casalvecchio, Celenza Valfortore, Motta Montecorvino, Pietramontecorvino, Roseto Valfortore, San Marco la Catola, Volturara Appula e Volturino) che hanno risposto alla convocazione dell’incontro svoltosi nella sala giunta della Provincia di Foggia. “A Pepe e Farina abbiamo avanzato due richieste: la modifica della delibera con cui la Provincia impegna fondi propri pari a 1.500.000 euro escludendo il versante nord dei Monti Dauni dalle priorità di intervento e un atto formale, nero su bianco, con cui la Provincia di Foggia s’impegni a utilizzare i prossimi fondi a disposizione dando priorità alle strade dissestate dell’Appennino Dauno Settentrionale. La Provincia di Foggia ha risposto con un ‘no’ a entrambe le richieste”. 

“Al Presidente e all’assessore Farina abbiamo spiegato che la nostra presa di posizione non ha nulla di polemico o di strumentale, piuttosto prende le mosse da un’emergenza che andrà ad acuirsi con l’approssimarsi dell’inverno. Un’emergenza che, ci dispiace ribadirlo, finora la Provincia di Foggia non ha ancora preso in considerazione. La provinciale 129 Roseto-Biccari è ancora chiusa al traffico. Sulla provinciale 1, per 22 chilometri bisogna osservare un limite di 30 chilometri orari. La provinciale che collega San Marco la Catola alla statale 17 ripresenta gli stessi smottamenti e le medesime frane che 12 mesi fa rendevano pericolosissimo attraversarla. La provinciale 130, strada che collega Alberona, e Roseto a Lucera, ha diversi tratti in cui la percorrenza si è ridotta a una sola carreggiata e la provinciale Pietramontecorvino-Castelnuovo della Daunia è in condizioni ancora peggiori. E poi c’è la Roseto-Castelfranco in Miscano, dove i lavori sono stati appaltati ma cominceranno solo a novembre e saranno continuamente interrotti per la pioggia. L’elenco delle emergenze è lunghissimo e comprende anche la Castelnuovo-San Severo, le strade provinciali 134 e 135 che collegano Volturino alla piana e ancora molte altre arterie. Le buone intenzioni sono apprezzabili, ma servono atti concreti da parte della Provincia di Foggia per dimostrare con i fatti la disponibilità di Palazzo Dogana a dare  risposte tangibili ai cittadini che chiedono strade sicure, dotate di segnaletica orizzontale e verticale, sottoposte periodicamente a manutenzione. Per questi motivi, ci riserviamo, come sindaci dei Monti Dauni Settentrionali, di adottare ogni altra utile iniziativa, anche con il coinvolgimento popolare, per mantenere alta l’attenzione sullo stato emergenziale delle arterie provinciali che dovrebbero collegare i nostri comuni ai centri alle città della piana”.

FONTE: COMUNE 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter